Gefunden 25754 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Gefunden 25754 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
La portinaia Apollonia / Lia Levi ; disegni di Emanuela Orciari
Roma : Orecchio acerbo, copyr. 2005
Abstract: Questa è la storia di un bambino che si chiamava Daniel e di una portinaia di nome Apollonia. La portinaia Apollonia portava occhiali con i vetri grossi. I suoi occhi sembravano pesci grigi in un acquario. Autunno 1943. Un bambino ebreo e una città dove comandano i soldati cattivi. Papà non c'è. Mamma lavora a casa e Daniel deve correre a fare la fila per comprare da mangiare. Ma è la portinaia Apollonia, di sicuro una strega, a spaventarlo più di tutto. Finché un giorno... Il volume è qui presentato in una nuova edizione. Età di lettura: da 6 anni.
Mondadori, 2003
Abstract: Una storia di amicizia evocativa e commmovente. Il libro è dedicato alle disavventure e alle peripezie di Otto, un orsacchiotto di peluche tedesco che viene separato dal suo padroncino ebreo durante la seconda guerra mondiale.
L' albero di Anne / Irene Cohen-Janca, Maurizio A. C. Quarello ; traduzione di Paolo Cesari
Roma : Orecchio acerbo, 2010
Abstract: Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui miei rami, scintillanti di pioggia in autunno, rigogliosi di foglie e fiori in primavera. E vedevo il suo sorriso. Luminoso come uno squarcio di luce e speranza in quegli anni tetri e bui della guerra. Fino a quando, un giorno d'estate, un gruppo di soldati - grandi elmetti e mitra in pugno - la portò via. Per sempre. Dicono che sotto la mia corteccia, insieme con i ricordi, si siano intrufolati funghi e parassiti. E che forse non ce la farò. Sì, sono preoccupato per le mie foglie, per il mio tronco, per le mie radici. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli, i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank. Età di lettura: da 9 anni.
La città che sussurrò / testo di Jennifer Elvgren ; illustrazioni di Fabio Santomauro
Giuntina, 2015
Abstract: La storia di come un intero villaggio, guidato da una bambina, ha salvato dai nazisti i suoi ebrei. Età di lettura: da 8 anni.
Il volo di Sara / Lorenza Farina ; illustrazioni di Sonia M. L. Possentini
Casalecchio di Reno (Bologna) : Fatatrac, 2011
Abstract: L'incontro tra una bambina e un pettirosso è il tema di questo testo di Lorenza Farina. Se aggiungiamo il contesto storico in cui si inquadra, un campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, e le immagini di Sonia Possentini, ne esce un insieme di potenza e lirismo unici. Il piccolo pettirosso deciderà di portare con sé questa nuova amica dal nastro azzurro tra i capelli, perché la Shoah e i campi di concentramento sono cosa troppo crudele per una bambina.
Orecchio acerbo, 2015
Abstract: Dalle strade di Varsavia alle mura del ghetto, fino al campo di Treblinka. Un'indimenticabile storia di coraggio, di resistenza e di amore per la vita. E, soprattutto, di rispetto per l'infanzia. Età di lettura: da 9 anni.
La buca / Emma Adbåge ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Camelozampa, 2020
Abstract: Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca.
Le fantafiabe di Luì e Sofì / Me contro Te
ElectaKids, 2019
Abstract: Preparati a vivere quattro fantastiche avventure in compagnia di Luì e Sofì; volerai con loro sul tappeto magico, visiterai l’Isola Che Non C’è e il castello della Bestia e ammirerai il mondo dalla torre nel bosco! Che cosa aspetti? Leggi e comincia a sognare!
Milano : Babalibri, copyr. 2006
Abstract: Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: Io sono me stesso!. Età di lettura: da 4 anni.
Le cose che passano / Beatrice Alemagna
Topipittori, 2019
Abstract: "Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno". Il sonno, la musica, i pensieri, il cielo, la paura: tutto cambia e se ne va. Ma in questa metamorfosi delle piccole cose, qualcosa resterà per sempre...
A caccia dell'orso / Michael Rosen, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2001
Abstract: Un libro in rima nel quale le illustrazioni e l' onomatopea imitativa dei rumori che incutono paura stimolano nei bambini la lettura ascoltata del racconto e degli stati d'animo dei protagonisti attraverso la vicenda di un'avventura familiare. Età di lettura: dai 5 anni
Mortina / testo e illustrazioni di Barbara Cantini
Mondadori, 2017
Abstract: Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie. Vive a Villa Decadente con la zia Dipartita e per amico ha un levriero albino di nome Mesto, da cui non si separa mai. Mortina vorrebbe avere amici della sua età con cui giocare e divertirsi, ma le è proibito farsi vedere dagli altri: potrebbero spaventarsi. Un giorno però arriva l’occasione giusta: la festa di Halloween! Mortina non deve nemmeno travestirsi… Ma cosa succede quando gli altri bambini scoprono che lei non indossa nessuna maschera?
Il venditore di felicità / Davide Calì & Marco Somà
Kite, 2018
Abstract: Siccome dicono che la felicità sia la cosa più importante, quando decidono di venderla, in barattoli piccolo, grande, e confezione famiglia, c’è subito la fila: una nonna, un ragazzo, una mamma di tanti figli: tutti a comprare la felicità. Peccato che quando il venditore di felicità se ne va, gli cade un barattolo piccolo ed allora la verità si rivela.
Sono io il più forte! / Mario Ramos
Babalibri, 2002
Abstract: ...Incontra poi Cappuccetto Rosso. Ma lo sai che questo colore ti dona? Sei proprio un delizioso bocconcino da sgranocchiare... Dimmi, mocciosa, chi è il più forte? le chiede il lupo.
Elmer, l'elefante variopinto / David McKee
Milano : A. Mondadori, 1990
I libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner. Inverno
Topipittori, 2018
Il giardiniere dei sogni / Claudio Gobbetti, Diyana Nikolova
Sassi junior, 2018
Abstract: In una fiabesca terra senza nome, un vecchio omino scrive a macchina su di un foglio bianco che, annaffiato e coltivato amorevolmente, dà vita a uno, due, cento, mille volumi popolati da storie e creature fantastiche, capaci di raggiungere ogni lettore in grado di coglierne la magia. Il libro si presenta come una poetica dedica illustrata alle prime pagine della vita di ciascun amante dei libri e alle tante avventure scritte per aprire le porte della fantasia. Una storia bellissima sull’amore per i libri e la lettura.
Rizzoli, 2020
Abstract: Dan Brown, da sempre appassionato di musica e musicista lui stesso, è stato ispirato dai classici per l'infanzia come Pierino e il lupo e dai suoi libri di bambino. Ne La Sinfonia degli animali combina musica e scrittura per una nuova generazione di lettori, usando le tecnologie più avanzate per coinvolgerli nella lettura. Il libro sarà infatti accompagnato dalla prima opera musicale dell'autore, composta appositamente per l'occasione: un album di musica classica che eleva la lettura a esperienza multisensoriale e si rivolge sia ai bambini che agli adulti. Un libro senza tempo che grandi e piccini potranno sia leggere in modo tradizionale, sfogliando semplicemente le pagine, sia, mentre leggono le pagine, ascoltando le composizioni musicali – una per ciascun animale – con un'app interattiva per smartphone che sarà disponibile per il download gratuito via web oppure con un QR code stampato su La Sinfonia degli animali al momento della pubblicazione.
Cosa c'è nella tua valigia? / Chris Naylor-Ballesteros
Terre di mezzo, 2019
Abstract: Un giorno arriva uno strano animale, impolverato e stanco, con una grossa valigia. La volpe, il coniglio e la gallina sono curiosi: cosa ci sarà dentro? Secondo lo straniero, tutta la sua casa. Increduli e diffidenti, gli animali decidono di rompere la valigia. Ma dopo aver scoperto che contiene una foto molto preziosa, preparano al nuovo arrivato un regalo di benvenuto davvero speciale...