Gefunden 713 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Gefunden 713 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Taschen, 2020
Taschen, 2020
Abstract: l pittore Pierre-Joseph Redouté (1759-1840) dipinse esclusivamente acquerelli di innumerevoli varietà di piante da fiori, pubblicandoli poi come incisioni accompagnate da minuziose descrizioni botaniche. Beniamino di molti facoltosi mecenati parigini (tra cui Giuseppina Bonaparte, moglie di Napoleone) veniva chiamato "il Raffaello dei fiori" ed è considerato ancora oggi un maestro dell'illustrazione botanica. Questa raccolta ripropone le illustrazioni a colori realizzate da Redouté per tre dei suoi più noti libri, "Choix des plus belles fleurs", "Les roses" e "Les liliacées. Il libro offre una vivace rassegna della miscela di accuratezza e bellezza caratteristica dell'arte di Redouté, nonché uno sguardo privilegiato sulla magnificenza di giardini e serre di una Parigi d'altri tempi.
Ciao : omaggio all'Italia / Mario Testino
Taschen, 2020
Abstract: In quarant'anni di carriera, il viaggio di Testino lo ha portato oltre il mondo della moda catturando le tradizioni e le culture della terra con una portata senza precedenti e un punto di vista straordinariamente unico. L'Italia ha avuto un grande peso nella sua vita e nelle sue immagini e ora con questo nuovo libro, Ciao, Testino rende omaggio al nostro Paese e alla sua cultura. Il volume è articolato in tre sezioni: IN GIRO mostra l'Italia attraverso gli occhi curiosi di Mario; ALLA MODA presenta il settore della moda come l'aspetto più esclusivo del Paese; AL MARE conclude il libro celebrando le località costiere italiane come le mete di vacanza più apprezzate del mondo. Questa raccolta, che comprende fotografie personali e finora inedite è un'ode alla gente, al cibo, all'arte e alla moda in Italia. Al mare e per le strade, da Torino a Montepulciano, scoprite l'intimo ritratto dell'Italia che Mario Testino conosce e ama.
Tutankhamon : il viaggio nell'oltretomba / Sandro Vannini ; in collaborazione con Mohamed Megahed
Taschen, 2020
Abstract: Quando Sandro Vannini ha iniziato il suo lavoro in Egitto, alla fine degli anni '90, la rivoluzione tecnologica digitale era agli albori. Le tecnologie emergenti gli hanno permesso di documentare pitture murali, tombe e manufatti con una precisione senza precedenti. Grazie a una tecnica definita multi-scatto, estremamente dispendiosa in termini di tempo e lavoro, Vannini ha realizzato delle riproduzioni fotografiche complete, in grado di rivelare i colori nei loro toni originali, e in tutta la loro bellezza. In queste immagini straordinarie scopriamo la quintessenza degli oggetti, insieme ai raffinati dettagli più nascosti. Questo volume è stato realizzato in concomitanza con una serie di mostre internazionali - in particolare quella ospitata dal California Science Center a Marzo 2018 e intitolata King Tut: Treasures of the Golden Pharaoh - per celebrare il centenario dei primi scavi effettuati da Howard Carter nella Valle dei Re. Attraverso le fotografie di Vannini, queste preziose creazioni vengono preservate nel pieno del loro splendore senza tempo. Se il repertorio fotografico copre tutti gli aspetti della cultura dell'antico Egitto, dalle offerte ai rituali in onore di Osiride e alla concezione della vita eterna, è l'inestimabile eredità di Tutankhamon a dominare queste immagini. Attraverso i testi del fotografo, le didascalie dell'egittologo Mohamed Megahed e le introduzioni di capitolo di studiosi del settore, Tutankhamon. Il viaggio nell'oltretomba, dice l'ultima parola su misteri lungamente dibattuti. Le prefazioni, colte ma accessibili, sono a cura di illustri egittologi fra cui Salima Ikram e David P. Silverman. Acute narrazioni, magnifiche immagini e un punto di vista contemporaneo fanno di questo volume un appropriato tributo all'odissea del Re Bambino, illuminando un'epoca che abbraccia un periodo inimmaginabile di 4000 anni.
Taschen, 2020
Abstract: La leggenda di Jean-Michel Basquiat è oggi più viva che mai. Icona della New York degli anni Ottanta, l'artista cominciò a farsi conoscere come writer sotto lo pseudonimo 'SAMO', riempiendo i muri della città con frasi caustiche e frammenti poetici, e diventando così uno dei protagonisti dell'esplosiva scena artistica underground, che spaziava tra graffiti e arti visive, hip hop, post punk e video amatoriali. Pittore dalla forte personalità, Basquiat fece ben presto colpo sull'establishment culturale, esponendo le sue opere in gallerie di tutto il mondo. Il suo stile espressivo si basa sull'integrazione di immagini grezze, parole e frasi; le sue opere traggono ispirazione da un pantheon di numi tutelari che vanno dal jazz alla boxe e al basket, e contengono numerosi riferimenti alla storia antica e alla politica della strada - perciò, quando gli chiedevano quali fossero i protagonisti della sua arte, rispondeva "re ed eroi metropolitani". Nel 1983 avviò una collaborazione con la più grande celebrità artistica del tempo, Andy Warhol, e nel 1985 era sulla copertina del The New York Times Magazine. Basquiat morì a 27 anni, e fece in tempo a diventare uno degli artisti più apprezzati del suo tempo. Questo volume di grande formato vi permetterà di ammirare da vicino gli intricati segni e scarabocchi dell'artista, corredati dai testi dello scrittore e curatore Carlo McCormick, suo contemporaneo sulla scena newyorkese, e della storica dell'arte e curatrice Eleanor Nairne. I capitoli illustrati ripercorrono la vita dell'artista anno per anno e le citazioni di frasi a lui attribuite o tratte da riviste contemporanee contribuiscono ad approfondire il contesto storico e il background personale di Basquiat.
Zaha Hadid : Zaha Hadid Architects : complete works 1979-today / Philip Jodidio
Taschen, 2020
Abstract: Zaha Hadid è un architetto molto controverso, che non ha costruito praticamente nulla per molti anni nonostante i suoi progetti si fossero aggiudicati diversi premi e il plauso della critica. Qualcuno ha anche detto che le sue opere erano irrealizzabili. Invece nel corso degli ultimi dieci anni, Hadid è diventata una celebrità a livello mondiale e ha portato a termine numerose strutture inclusi il Rosenthal Center for Contemporary Art a Cincinnati (che il New York Times ha definito l'edificio di nuova costruzione più importante in America dall'epoca della Guerra fredda), il Phaeno, Science Center di Wolfsburg, in Germania, il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, a Roma, la Guangzhou Opera House, a Canton (il primo progetto che Hadid ha completato il Cina), e il London Aquatics Center, per le Olimpiadi del 2012. Oggi i suoi progetti audaci e futuristici l'hanno definitamente confermata come una delle stelle più brillanti nel firmamento delle archistar. Questa imponente biografia raccoglie tutte le opere realizzate fino a oggi e tutti i suoi progetti recenti, da Marsiglia a Dubai.
Antoni Gaudí i Cornet : the complete works, 1852-1926 / Rainer Zerbst, Peter Gössel
Taschen, 2020
Abstract: La vita di Antoni Gaudí (1852-1926) fu piena di difficoltà e contraddizioni. Da giovane si unì al movimento nazionalista della Catalogna e criticò la Chiesa; negli ultimi anni della sua vita si dedicò completamente alla costruzione di un'unica chiesa spettacolare, la Sagrada Família. Negli anni della giovinezza condusse una vita sociale sfrenata adottando comportamenti da dandy. Quando morì travolto da un tram per le vie di Barcellona indossava dei vestiti talmente trasandati che i passanti credettero si trattasse di un mendicante. L'impareggiabile stile architettonico di Gaudí riflette in buona parte le molteplici e complesse sfaccettature della sua vita. Dalle superfici brillanti e le forme scheletriche della Casa Batlló all'impronta arabo-spagnola di Casa Vicens, il suo lavoro mescola influenze orientali, forme della natura, materiali moderni e fede religiosa in un'eccezionale estetica modernista. Oggi, questa estetica senza eguali è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La sua magnus opus, la Sagrada Família, è il monumento più visitato della Spagna e sette delle sue opere sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Con centinaia di illustrazioni a colori, disegni, planimetrie e fotografie storiche, questo volume presenta l'opera completa di Gaudí. Accompagnati in un tour privato per le vie di Barcellona, scopriamo i progetti residenziali, religiosi e cittadini. Possiamo così constatare le capacità di costruttore del "Dante dell'architettura", nel vero senso della parola, poiché riuscì a modellare edifici dai dettagli affascinanti e minuziosi e a trasformare le sue visioni fantastiche in realtà visibili per le strade della città.
Peter Lindbergh: on fashion photography
Taschen, 2020
Taschen, 2020
Abstract: Il volume esplora più approfonditamente l'opera del grande regista Stanley Kubick. La prima parte del libro presenta 800 fotogrammi scansionati direttamente dalle stampe originali. La seconda parte presenta 800 documenti presi dagli archivi di Kubrick alcuni dei quali mai pubblicati. Saggi dei critici Gene D. Phillips, Michel Ciment e Rodney Hill. Una serie di articoli e saggi incluse una serie di interviste con lo stesso Stanley Kubrick. Cronologia illustrata. Il libro è stato fatto in collaborazione Jan Harlan, Christian Kubrick e la Fondazione Stanley Kubrick.
Taschen, 2019
Abstract: Viaggio nell'affascinante storia visiva del programma spaziale statunitense Il primo ottobre 1958 la prima agenzia spaziale civile del mondo aprì per rispondere all'emergenza del lancio dello Sputnik sovietico avvenuto l'anno precedente. In dieci anni, la National Aeronautics and Space Administration, meglio conosciuta come NASA, si è trasformata da modesta squadra di ricerca in una delle più grandi imprese tecnologiche e manageriali della storia, in grado di mandare l'uomo sulla luna a bordo di razzi giganteschi e di inviare robot in esplorazione su Venere, Marte e mondi ancora più lontani. Nonostante alcune occasionali, tragiche battute d'arresto che hanno caratterizzato la storia della NASA, il programma Apollo resta un emblema dell'ingegnosità americana; le sue navette spaziali alate sono state le punte di diamante della Stazione Spaziale Internazionale e il suo impressionante arsenale di satelliti, lander e programmi di scienze naturali ha trasformato la nostra concezione del cosmo e del posto occupato dal nostro mondo all'interno di esso. Nei 60 anni di storia della NASA, le immagini hanno giocato un ruolo determinante. Chi non ha mai ammirato le affascinanti fotografie dell'universo realizzate dal telescopio spaziale Hubble o i nitidi paesaggi marziani catturati dai rover della NASA? E chi può dimenticare le immagini degli uomini che camminano sulla Luna? Concepita e realizzata con la collaborazione della NASA, questa raccolta comprende più di 500 fotografie storiche e rare riproduzioni, scansionate, rimasterizzate usando le più recenti tecnologie e stampate all'interno di una cornice nera opaca per proteggere le pagine dalle impronte digitali. I testi del giornalista di scienza e tecnologia Piers Bizony, dell'ex storico ufficiale della NASA Roger Launiuse del cronista del programma Apollo Andrew Chaikin completano questa esplorazione completa della NASA, dai primi anni ai recenti sviluppi di nuovi sistemi spaziali per il futuro. The NASA Archives è più di un'affascinante storia per immagini del programma spaziale americano. È anche una profonda meditazione sul perché abbiamo scelto di esplorare lo spazio, e su come porteremo avanti l'avventura più grandiosa di sempre negli anni a venire.
Ando : complete works, 1975-today / Philip Jodidio
Taschen, 2019
Abstract: Scoprite l'estetica unica di Tadao Ando, l'unico architetto ad aver vinto i quattro premi più prestigiosi del settore: Pritzker, Carlsberg, Praemium Imperiale e Kyoto Prize. Basata sull'imponente monografia in formato XXL, questa edizione completamente aggiornata copre l'intera carriera dell'architetto e include anche straordinari progetti recenti come lo Shanghai Poly Grand Theater e il Clark Center del Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts. Ogni progetto è presentato attraverso fotografie e disegni architettonici per esplorare l'uso assolutamente innovativo di cemento, legno, acqua, luce, spazio e forme naturali. I suoi progetti - molti dei quali vincitori di premi - includono abitazioni private, chiese, musei, complessi residenziali e spazi culturali dal Giappone alla Francia, dalla Spagna all'Italia, fino agli Stati Uniti. Questa edizione compatta permette un incontro ravvicinato con un maestro del Modernismo.
Great escapes Africa : the hotel book / [a cura di] Angelika Taschen
Taschen, 2019
Abstract: Anche se non avete mai preso in considerazione la possibilità di una vacanza in Africa, con questo libro non potrete fare a meno di progettarne una futura: in questo libro infatti trovete gli angoli più magici e lussuosi del continente nero, gli alberghi più chic, le ambientazioni più esotiche.
Taschen, 2019
Abstract: Il complesso rapporto tra Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat ha sempre affascinato il mondo dell'arte. In un'epoca in cui Warhol era già famoso in tutto il mondo come icona della Pop Art e della turbolenta vita notturna newyorkese, Basquiat era un talento emergente che arrivava dalla street-art downtown. Insieme, i due artisti diedero vita a una sinergia personale e professionale elettrizzante. Prolifico documentatore del mondo che lo circondava, Warhol scrisse diffusamente e scattò molte immagini della sua amicizia con Basquiat sullo sfondo della New York degli anni Ottanta, un bagaglio di informazioni che rivela tutta la profondità emotiva del loro rapporto ma anche le tante ambiguità, le divergenze e le complessità. Realizzato in collaborazione con la Andy Warhol Foundation e la Jean-Michel Basquiat's estate, questo libro racconta il rapporto tra i due artisti attraverso centinaia di fotografie inedite che ritraggono Basquiat insieme a una dinamica cerchia di personaggi che includono Madonna, Grace Jones, Keith Haring e Fela Kuti. Gli scatti sono accompagnati da brani dei leggendari diari di Andy Warhol, opere d'arte eseguite in collaborazione e un gran numero di biglietti, cartoline e documenti dell'epoca. Toccante, intimo e a tratti sardonico, Warhol on Basquiat getta uno sguardo voyeuristico sulla vista di due delle più brillanti stelle del panorama dell'arte contemporanea.
Leonardo da Vinci, 1452-1519 : tutti i dipinti e le opere grafiche / Frank Zöllner
Ed. celebrativa per i 500 anni dalla morte
Taschen, 2019
Abstract: Il volume esplora la vita e l'opera di Leonardo in dieci capitoli basati sulle lettere, i contratti, le pagine di diario e gli scritti del maestro. Tutti i dipinti vengono presentati e analizzati approfonditamente e L'annunciazione e Il cenacolo sono riprodotti a doppia pagina. La seconda parte del libro offre un catalogo ragionato dei dipinti, comprendente anche quelli andati perduti, corredati da testi che ne descrivono lo stato di conservazione. Sono inclusi tutti i dipinti che possono essere fondatamente attribuiti a Leonardo; grazie a nuove scoperte e alla ricerca scientifica, per la prima volta viene riunita in un'unica pubblicazione la sua opera pittorica completa.
Vincent van Gogh : tutti i dipinti / Ingo F. Walther, Rainer Metzger
Taschen, 2019
Abstract: La storia di Vincent van Gogh (1853-1890) è una delle più crudelmente ironiche della storia dell'arte. Al giorno d'oggi l'artista è ampiamente considerato uno dei pittori più importanti di tutti i tempi, e le sue opere vengono esposte in mostre che fanno registrare il tutto esaurito, fanno parte delle collezioni dei più importanti musei e vengono battute alle aste per cifre record di decine di milioni di euro. Tuttavia, mentre dipingeva quelle opere destinate a diventare capolavori assoluti della storia dell'arte, Van Gogh doveva combattere non solo contro il disinteresse del pubblico contemporaneo ma anche contro i devastanti assalti della malattia mentale, con episodi di depressione e ansia paralizzanti che lo condussero infine al suicidio nel 1890, poco dopo il suo 37° compleanno. Questo studio ampio e onnicomprensivo dedicato a Vincent van Gogh associa una monografia dettagliata, che ne prende in esame la vita e le opere, a un catalogo completo dei suoi 871 dipinti.
Taschen, 2019
Abstract: Nella retrospettiva definitiva Afghanistan, il suo primo libro pubblicato da Taschen, Steve McCurry ritraeva con disarmante umanità un Paese apparentemente in rovina eppure pieno di bellezza. Animals fa ora emergere il lato più tenero e meno conosciuto del famoso fotoreporter che ha viaggiato in tutto il mondo documentando conflitti, culture e tradizioni e ottenendo, negli anni, il riconoscimento della critica e innumerevoli premi. Dalle colombe alle zebre ai serpenti, passando per numerosi cani e gatti, il libro esplora senza parole i complessi rapporti che legano gli animali agli esseri umani, che siano amici, colleghi di lavoro, mezzi di trasporto, trofei, fonte di sostentamento, oppure incontri casuali. McCurry li ritrae in immagini piene di tenerezza, tra cui spiccano le numerose fotografie di cani scarruffati che dormono contenti accanto a qualche umano. Ma il suo obiettivo riesce anche a cogliere appieno la solitudine di quegli animali che non appartengono a nessuno e vivono come vagabondi guidati unicamente dall'istinto di sopravvivenza. McCurry ha selezionato le immagini per Animals dal suo vasto archivio di fotografie scattate in ogni parte del mondo -Stati Uniti, Sud America, Asia, Caraibi, Africa orientale, Europa. Nel suo insieme, il libro si presente dunque come un caleidoscopico diario di viaggio, che suscita curiosità sui molti modi di vivere la vita e sulle silenziose creature che non hanno altra scelta se non salire a bordo e partire.
Taschen, 2019
Abstract: Quando, nel settembre del 1986, Sebastião Salgado ricevette finalmente l'autorizzazione a visitare la Serra Pelada dopo che per sei anni le autorità militari brasiliane glielo avevano impedito non era pronto per lo straordinario spettacolo che lo attendeva sulla cima di quella remota collina ai confini della foresta amazzonica. Davanti ai suoi occhi si estendeva un enorme buco, di circa 200 metri di ampiezza e altrettanti di profondità, brulicante di decine di migliaia di uomini semi-nudi. Metà di loro saliva lungo scale di legno portando sulle spalle dei sacchi che pesavano fino a 40 chilogrammi, gli altri scivolavano giù lungo i pendii fangosi e tornavano nelle fauci della caverna. I loro corpi e i loro volti erano color ocra, macchiati dal minerale ferroso contenuto nella terra che stavano scavando. Dopo la scoperta dell'oro in uno dei suoi corsi d'acqua nel 1979, la Serra Pelada si trasformò in un agognato El Dorado, arrivando a essere la miniera d'oro a cielo aperto più grande del mondo, in cui circa 50.000 cercatori d'oro lavoravano in condizioni disumane. Oggi quella selvaggia corsa all'oro è ormai poco più di una leggenda, mantenuta in vita da pochi ricordi felici, da molti dolorosi rimpianti - e dalle fotografie di Sebastião Salgado. Quando Salgado realizzò questi scatti, il colore dominava le pagine patinate delle riviste. La scelta del bianco e nero fu rischiosa, ma il portfolio sulla Serra Pelada portò in seguito a un ritorno all'eleganza della monocromia in fotografia. Questo libro raccoglie l'intero portfolio realizzato da Salgado nella Serra Pelada attraverso riproduzioni di qualità museale, corredato da una prefazione dell'autore e un saggio di Alan Riding.
Photo icons : la storia di 50 fotografie straordinarie / Hans-Michael Koetzle
Taschen, 2019
Abstract: Le fotografie hanno un modo strano e potente di plasmare il modo in cui vediamo il mondo. Le immagini di maggiore successo entrano nella nostra coscienza collettiva, definendo periodi, facendo la storia, o semplicemente toccando qualcosa di così profondamente umano e universale da divenire icone importanti in tutto il mondo. Per esplorare la loro eccezionale influenza, Photo Icons pone sotto il microscopio alcune delle più importanti pietre miliari della storia della fotografia. Da alcune delle prime fotografie, come la vista sui tetti di Nicéphore Niépce del 1827, che richiese un'esposizione di otto ore, e la famosa veduta della strada di Louis Daguerre del 1839 passando per Martin Parr, questo libro ripercorre la storia della fotografia e al tempo stesso analizza caso per caso il suo impatto a livello sociale, storico e artistico. Il libro approfondisce gli scatti surrealisti sperimentali degli anni Venti e il fotorealismo granuloso degli anni Trenta, compresa Migrant Mother di Dorothea Lange. Conosciamo rivoluzionari (Che Guevara) e rubacuori (Marilyn Monroe) e sperimentiamo l'ampio spettro delle emozioni e delle esperienze umane di cui la fotografia ci offre vivida testimonianza: dall'euforia del Bacio davanti all'Hotel de Ville (1950) di Doisneau all'orrore di Napalm Girl di Nick Út, che ci mostra Phan Thi Kim Phúc, una bambina vietnamita che corre nuda in direzione dell'obiettivo, in fuga dal napalm scaricato dalle forze aeree del Vietnam del Sud.
Taschen, 2019
Abstract: Raccolta di fotografie di autori sconosciuti che ritraggono scene di vita quotidiana degli anni Cinquanta e Sessanta
Taschen : Bibliothèque nationale de France, 2018