Gefunden 865 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Gefunden 865 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Alice la paurosa / Philippe Bertrand ; [testi italiani di Paola Gerevini]
Firenze : Motta junior, 2008
Abstract: Età di lettura: da 3 anni.
Elisabetta la streghetta / Philippe Bertrand ; [testi italiani di Paola Gerevini]
Firenze : Motta junior, 2008
Abstract: Età di lettura: da 3 anni.
Oscar el timido / Philippe Bertrand
Barcelona : Blume, 2008
Leila la princesa / Philippe Bertrand
Barcelona : Blume, 2008
Emozioni per crescere : come educare l'emotività / Manuela A. Cervi, Carluccio Bonesso
Roma : Armando, copyr. 2008
Abstract: L'emotività deve essere compresa e comunicata attraverso un codice, una forma, un linguaggio come la poesia, la letteratura e la filosofia. In tale contesto la scuola è oggi indispensabile. Insieme alla famiglia dovrebbe, infatti, garantire l'ingresso nella società non di individui o di soggetti indifferenziati, ma di persone capaci di pensare, creare e costruire, in ambiti che richiedono forti motivazioni personali, capacità di relazione personale e interpersonale, affettiva e sociale.
Milano : Angeli, copyr. 2009
Abstract: Per una serena interiorizzazione del senso di competenza e di sicurezza, oltre all'amore e all'affetto, i bambini hanno bisogno di imparare a gestire le emozioni e di avere risposte chiare alle loro incertezze. Per affrontare in modo preciso e divertente, sincero e leggero i piccoli-grandi dubbi della prima infanzia, il volume propone uno strumento originale: le filastrocche. Con i loro spunti coinvolgenti, semplici e diretti aiutano i bambini a superare le tappe della loro crescita. E accanto alle filastrocche troverete riflessioni, illustrazioni e giochi (Dario il Glossario spiega le parole più complicate e Ginestro il Maestro invita alle sue curiose attività) per vivere con allegria anche i momenti più complicati.
Gira Giraffa e l'orchestra rabbiosa / testo di Alberto Benevelli ; illustrato da Loretta Serofilli
Reggio Emilia : Esserci, copyr. 2009
Abstract: Età di lettura: da 4 anni.
Gussago : Vannini, copyr. 2009
L'abuso : per imparare ad esprimere e dare un nome alle emozioni che si provano / a cura di Katia Cadei e Laura Gandini
Lazzaretti, 2008
Molfetta : La meridiana, copyr. 2009
Abstract: Ancora sulle emozioni!!! Calma, questo non è un libro come gli altri. Nessuna teoria, ma concretamente una proposta, o meglio un programma per educare all'apprendimento sociale ed emotivo.Sì, un vero programma di lavoro per imparare a gestire le emozioni distruttive, i tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione. La proposta contenuta in queste pagine è, infatti, una rielaborazione per gli educatori italiani del programma di prevenzione Promoting Alternative Thinking Strategies (PATHS, cioè percorsi), adottato in molteplici scuole dell'infanzia e primarie negli Stati Uniti e in diversi altri Paesi del mondo, per la sua particolare efficacia. Il programma PATHS ha l'obiettivo di migliorare la comprensione e il riconoscimento delle emozioni, incrementare le abilità di pensiero e diminuire i problemi comportamentali, stabilendo e mantenendo relazioni positive. Insomma, prevenire è sempre meglio che curare, ma educare è sempre meglio che prevenire. E, comunque, sia chiaro: servono efficaci tecniche pedagogiche, ma soprattutto la capacità degli educatori di entrare in relazione con i ragazzi. A questo può servire, allora, un testo di emozioni per l'uso: a offrire strategie efficaci per gli educatori che vogliano migliorare la relazione con se stessi e con gli altri.
La separazione : per imparare ad esprimere e dare un nome alle emozioni che si provano / a cura di Katia Cadei e Laura Gandini
Lazzaretti, 2008
La mente emotiva / Simona Mercenaro
Roma : Carocci, 2006
Abstract: Questo volume è rivolto a quanti giornalmente lavorano con le emozioni, a coloro che le studiano e a coloro che spesso non riescono a comprenderle o a esprimerle liberamente. L'ottica è quella della psicologia generale e della psicologia clinica, allo scopo di aiutare a capire gli affetti e la loro influenza sul sistema cognitivo (pensiero, linguaggio e memoria). Vengono presentate emozioni semplici (a partire da quelle descritte da Aristotele) e complesse, come felicità e amore, tristezza e depressione, paura e disturbi d'ansia, rabbia e suicidio. Chiude il volume la descrizione di strategie di intervento ed esempi di trattamento per le situazioni emotive distoniche.
Alchimia emotiva / Tara Bennett-Goleman
Milano : Mondolibri, stampa 2001
Educazione e sentimenti : interpretazioni e modulazioni / Loredana Perla
[Brescia] : La scuola, copyr. 2002
La premiere gorgee de biere et autres plaisirs minuscules : recits / Philippe Delerm
[Paris] : Gallimard, copyr. 1997
Abstract: La prima sorsata di birra, le more nei boschi alla fine dell'estate, una conversazione attorno al tavolo della cucina sgranando piselli, il profumo delle mele in cantina, il rosso cupo di un bicchiere di porto da centellinare, il lieve fruscio della dinamo contro la ruota durante una pedalata notturna... Questi e altri istanti preziosi, colti nella loro immediatezza e assaporati in tranquillità, vanno a comporre l'incantevole libro di Philippe Delerm, una raccolta di racconti che afferrano al volo brevi e fugaci momenti di felicità. La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita ci riporta, con piccoli tocchi impressionistici e fresche pennellate di colore, ai ritmi lenti e sereni di una quotidianità ormai dimenticata.
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract: Bambini di nove o dieci anni affermano di sentirsi stressati e spesso viene loro diagnosticato uno stato di depressione o di trauma. Delusioni quotidiane - un rifiuto, un insuccesso, il sentirsi ignorati - vengono visti come una minaccia all'autostima. Sempre più si incoraggiano le persone a vedersi come impotenti e insicure e a esternare la propria fragilità interiore. Esempi estremi li vediamo sullo schermo televisivo negli innumerevoli reality e talk show o nelle esibizioni da parte di uomini politici della propria umana debolezza. Questo nuovo conformismo emotivo è per Furedi una forma di gestione sociale, un governo delle anime più sottile e pervasivo di quanto le religioni e le ideologie del passato siano mai riuscite a fare.
Itinerari del rancore : dal ri-sentimento alla malattia / a cura di Renato Rizzi
Torino : Bollati Boringhieri, 2007
Abstract: Il rancore è un sentimento (o un'emozione?) oggi più che mai diffuso, un sentimento che permea e ammorba la società e i singoli. Gli autori si propongono (tralasciando volutamente l'aspetto religioso) di esplorare i possibili itinerari attraverso i quali il rancore si esprime: dal piccolo astio all'invidia, dalla rabbia all'odio, fino agli esiti più propriamente psicopatologici. Ecco quindi che il rancore (dal latino ranceo, essere rancido) si differenzia dal risentimento per la ruminazione continua e torturante, che induce l'individuo a tornare sul torto subito - e talvolta perpetrato -, e che spesso non si estingue neanche con la vendetta. In questo volume sono esaminate tutte le declinazioni di questo sentimento complesso e sfaccettato, tanto nelle sue espressioni sociali (arte, storia, antropologia, politica), quanto in quelle psicologiche (criminologia, psicopatologia, componenti cognitive).
Educazione all'affettività / Daniela Ferrazzi, Giuliano Crivellente
Mela Music, 2012
Abstract: Le prime esperienze sociali avvengono in famiglia, allargandosi poi all'asilo nido, per alcuni, alla scuola dell'infanzia per la maggioranza dei bambini e bambine italiani. Conoscenze e competenze, anche in campo sociale, si conquistano attraverso la collaborazione tra adulti educatori, l'attenzione e la disponibilità da parte dei grandi, la stabilità e la positività delle relazioni, la flessibilità e l'adattabilità a nuove situazioni. I bambini conquistano l'autonomia sia fisica che affettiva attraverso le esperienze compiute in ambienti sereni e rassicuranti, in un intenso clima di affettività positiva e gioiosità ludica. La famiglia rappresenta, naturalmente il contesto primario nel quale il bambino struttura categorie logiche ed affettive. L'autrice intende offrire attraverso le vicende di una famiglia atipica, si tratta di maghi, ma nello stesso tempo classica, mamma, papà, una figlia e un figlio, spunti di riflessione sulle relazioni famigliari. Attraverso giochi, canzoni e filastrocche si esplora il mondo degli affetti. Età di lettura: da 5 anni.
La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita / Philippe Delerm
Sperling Paperback, 2008 (stampa 2011)
Abstract: La prima sorsata di birra, le more nei boschi alla fine dell'estate, una conversazione attorno al tavolo della cucina sgranando piselli, il profumo delle mele in cantina, il rosso cupo di un bicchiere di porto da centellinare, il lieve fruscio della dinamo contro la ruota durante una pedalata notturna... Questi e altri istanti preziosi, colti nella loro immediatezza e assaporati in tranquillità, vanno a comporre l'incantevole libro di Philippe Delerm, una raccolta di racconti che afferrano al volo brevi e fugaci momenti di felicità. La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita ci riporta, con piccoli tocchi impressionistici e fresche pennellate di colore, ai ritmi lenti e sereni di una quotidianità ormai dimenticata.