Abstract: In "Pensaci, Giacomino!" si intrecciano alcune delle più tipiche tematiche pirandelliane. Il professor Toti vuol sposare la giovane Lillina, incinta di Giacomino: è disposto a vivere in un ménage à trois pur di garantirle, una volta morto, la propria pensione e gabbare lo Stato; bisognerà però fare i conti con il perbenismo della provincia siciliana. "Lumie di Sicilia", prima opera di Pirandello a essere rappresentata in teatro, narra la storia di Micuccio e della sua amata Teresina. E stato lui, umile suonatore, a scoprire le doti canore della ragazza e ad aiutarla a raggiungere il successo, ma quando la rincontra, ormai corrotta e dissoluta, viene da lei bistrattato e umiliato. "La giara" è infine la quintessenza dell'umorismo pirandelliano: don Lolò e Zi' Dima sono due figure antitetiche eppure profondamente simili, testarde, radicate nell'universo di valori contadino e, a modo loro, grottesche.
Titel und Beiträge: Pensaci, Giacomino! ; Lumie di Sicilia ; La giara / Luigi Pirandello ; a cura di Sergio Campailla
Ed. integrali
Veröffentlichung: Newton Compton, 2012
Physische Beschreibung: 100 p. ; 22 cm
EAN-Code: 9788854134690
Datum:2012
Sprache: Italian (Sprache des Texts, Filmmusik, usw.)
Land: Italy
Es gibt 3 Kopien, davon 0 geliehen
Bibliothek | Stellung | Inventar | Zustand | Verfügbarkeit | Rückkehr |
---|---|---|---|---|---|
RIPALTA CREMASCA | C 852.912 PIR PEN | YQ-13353 | Auf dem Regal | Buchbar | |
FLERO | L 852.912 PIR PEN | BI-21726 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CASTO | TEATRO PIRANDELLO Luigi | SG-12109 | Auf dem Regal | Buchbar |
Letzte eingegebene Rezensionen
Keine Rezension
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag