Abstract: Nel 2004 Matteo Melchiorre pubblicò un piccolo libro: Requiem per un albero. Era la storia - una storia meneghelliana, fatta di dati, sì, ma anche di voci, parole, incantesimi, coincidenze, echi - dell'antico olmo che sorgeva maestoso sul limitare del paese di Tomo, presso Feltre, e che venne sradicato da un violento temporale. Melchiorre aveva appena ventitré anni, all'epoca, ed era un giovane storico in formazione. Quel piccolo libro fu notato, passò di mano in mano, fu letto da amanti della letteratura e da storici di professione. E corse voce: Melchiorre è uno speciale. Speciale per come unisce il rigore della ricerca e il talento nello «spostare» metaforicamente il racconto storico. Oggi Melchiorre ha ripreso in mano quel piccolo libro, l'ha più che raddoppiato di mole, ha affiancato all'antico olmo altri alberi - pioppi, ippocastani, tigli - e altre, tante, storie; si è affidato al proprio talento di rabdomante della memoria, e di quel giovanile gioiello ha fatto un elegante, maturo monile: un libro vorticosamente affascinante
Titel und Beiträge: Storia di alberi e della loro terra / Matteo Melchiorre
Veröffentlichung: Marsilio, 2017
Physische Beschreibung: 221 p. ; 21 cm
EAN-Code: 9788831727822
Datum:2017
Sprache: Italian (Sprache des Texts, Filmmusik, usw.)
Land: Italy
Es gibt 3 Kopien, davon 0 geliehen
Bibliothek | Stellung | Inventar | Zustand | Verfügbarkeit | Rückkehr |
---|---|---|---|---|---|
PISOGNE | N 853.92 MEL STO | WQ-33777 | In Katalogisierung | Nicht verfügbar | |
BRESCIA - QUERINIANA | 611.C.31 | HQ-257673 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - LARGO TORRELUNGA | NIT (S) MEL.M STO | HT-33667 | Auf dem Regal | Buchbar |
Letzte eingegebene Rezensionen
Keine Rezension
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag