Il fondo librario del Sistema bibliotecario del Nord Est bresciano annovera oltre 3.000 documenti riguardanti la storia locale valsabbina e più in generale bresciana, oltre a volumi specialistici di materie biblioteconomiche. Il fondo è localizzato presso la biblioteca comunale di Vestone in quanto ex biblioteca centro sistema del precedente Sistema bibliotecario di Valle Sabbia.

La gestione del patrimonio è affidata alla bibliotecaria di Vestone, mentre l'acquisizione e la catalogazione sono affidati alla direzione del Sistema bibliotecario .

I documenti, se prestabili,  sono richiedibili normalmente da Opac o presso qualsiasi biblioteca della Rete.

Gefunden 2749 Dokumente.

La "cattastrofe" 1915-1918 e altri scritti di arte pastorizia
0 0 0
Moderne Bücher

Faustinelli, Duilio

La "cattastrofe" 1915-1918 e altri scritti di arte pastorizia / Duilio Faustinelli ; a cura di Giancarlo Maculotti

Bari : G. Laterza, 2009

Abstract: Scritti di Faustinelli, dal suo diario al tempo di guerra a scritti sullapastorizia in Valcamonica, al diario degli anni 1944-1945 a Pezzo

"Poveri fanciulli abbandonati che crescono come piante nei boschi!"
0 0 0
Moderne Bücher

Graifenberg, Piera

"Poveri fanciulli abbandonati che crescono come piante nei boschi!" : scuola e cultura a Trento nella seconda metà del Settecento / Piera Graifenberg

[Trento] : Comune di Trento, copyr. 2003

Favole dall'Asia. 1
0 0 0
Moderne Bücher

Favole dall'Asia. 1 / [a cura di] Mario Riccò

1989

Teil von: Favole dall'Asia

Abstract: La cultura dell'Asia ci giunge anche attraverso i racconti popolari. Questo libro ne raccoglie una piccola parte, proveniente dall'Estremo Oriente. Con 32 illustrazioni fuori testo.

Calendario perpetuo dei santi patroni e protettori / Attilio Mazza. 1
0 0 0
Moderne Bücher

Calendario perpetuo dei santi patroni e protettori / Attilio Mazza. 1

1. premio di poesia dialettale El vì en vers
0 0 0
Moderne Bücher

Premio di poesia dialettale El vi' en vers

1. premio di poesia dialettale El vì en vers : edizione 2001 / [Dario Tornago ... et al.]

[Brescia] : Ente vini bresciani, [2001?]

Abstract: Raccolta delle poesie premiate al concorso tenuto a Brescia nel 2001.

150 anni della nostra storia
0 0 0
Moderne Bücher

150 anni della nostra storia : Bagolino, 1861-2011 : contributi per una storia locale / [relatore Giancarlo Marchesi ... et al.]

Bagolino : Habitar in sta terra, [2011]

Abstract: Sei incontri di studio che si sono tenuti a Bagolino nel 2011 per approfondire la storia locale di Bagolino e della Valle Sabbia in generale negli anni che vanno dall'unita' d'Italia a oggi.

1779
0 0 0

1779 : l'incendio di Bagolino / Scuola media Ponte Caffaro, Classi aperte, a.s. 2000-2001

Istituto comprensivo Circolo didattico di Bagolino, [2001?]

Abstract: Storia dell'incendio di Bagolino del 1779 presentata dagli alunni della scuolamedia di Ponte Caffaro.

1866, da Salò a Bezzecca
0 0 0
Moderne Bücher

1866, da Salò a Bezzecca : testimonianze e memorie garibaldine / ritagliate e ricucite da Ugo Vaglia

Brescia : Baronio & Resola, stampa 1966

Abstract: Testimonianze e memorie garibaldine nel bresciano

1921-2006
0 0 0
Moderne Bücher

1921-2006 : 85. di fondazione : ricordi, testimonianze, immagini / a cura di Nicola Stivala

[Provincia di Brescia? : s.n.], stampa 2006 (Breno : Tipografia camuna)

Abstract: Storia del Gruppo alpini di Val Camonica.

1943-1945: come gli italiani "resistono" nei seicento giorni della Repubblica  di Salò
0 0 0
Moderne Bücher

Pala, Elena <1975->

1943-1945: come gli italiani "resistono" nei seicento giorni della Repubblica di Salò : guida didattica per studenti / Elena Pala

Salò (Brescia) : Centro studi e documentazione sul periodo storico della Repubblica sociale italiana, 2011)

Abstract: Nel bel mezzo di una guerra mondiale che si avvia a perdere, l'Italia nel 1943, invece di cercare una via per chiudere un inferno che dura ormai da tre anni, piomba nel gorgo di una sanguinosa guerra civile (1943-1945). Sono 600 giorni costellati di morti, eccidi, rappresaglie, violenze di ogni genere. Si infittiscono i bombardamenti sulle città, provocando migliaia di vittime e distruzioni. L'Italia è un paese piagato dai lutti e messo a dura prova dai sacrifici, dalle privazioni di ogni bene. Quella della devastata vita quotidiana degli ultimi anni della guerra è una storia dimenticata dagli italiani e trascurata dagli storici. Per questo motivo è posta al centro di questo percorso didattico nel quale si intendono coinvolgere gli studenti, sollecitandoli a misurarsi con le vicende sofferte dalle proprie genti. Si tratta di un'operazione che vuole far calare i giovani in situazioni lontane nel tempo, mettendoli a contatto con documenti: far loro scoprire come li si interroga, come si organizzano le informazioni raccolte, come si ricostruisce il contesto, come si istituiscono le relazioni tra la storia nazionale e la storia locale. In una parola, come si organizza una ricerca.

1945-1995
0 0 0
Moderne Bücher

1945-1995 : i percorsi della Resistenza / [scritti di Giovanni De Luna ... et al.]

[Brescia] : Grafo, [1995?]

Abstract: La Resistenza in provincia di Brescia

1964-1984
0 0 0
Moderne Bücher

AVIS. Valsabbia

1964-1984 : nel ventennale dell' AVIS valsabbino

Vestone : AVIS valsabbino, 1984

Abstract: Storia dell'AVIS a Vestone

1982-2012
0 0 0
Moderne Bücher

1982-2012 : trent'anni di vita nel Borgo del Quadrèl sul filo dei ricordi

[S.n.], 2013

Abstract: Le attività svolte e organizzate dall'Associazione Borgo del Quadrèl di Gavardo dal 1982, anno della fondazione, sino al 2012

1993-2002
0 0 0
Moderne Bücher

Associazione Amici della lirica Aldo Protti

1993-2002 : i nostri primi dieci anni / Associazione amici della lirica Aldo Protti di Darfo Boario Terme ; a cura di Lidia Soriani Cucchi

[Provincia di Brescia : s.n., 2003?]

Abstract: Storia dell' associazione Amici della lirica Aldo Protti di Darfo Boario Terme.

Favole dall'Asia. 2
0 0 0
Moderne Bücher

Favole dall'Asia. 2 / [a cura di] Ettore Fasolini

Copyr. 1990

Teil von: Favole dall'Asia

Abstract: La cultura dell'Asia ci giunge anche attraverso i racconti popolari. Questo libro ne raccoglie una piccola parte, proveniente dall'Estremo Oriente. Con 32 illustrazioni fuori testo.

Calendario perpetuo dei santi patroni e protettori / Attilio Mazza. 2
0 0 0
Moderne Bücher

Calendario perpetuo dei santi patroni e protettori / Attilio Mazza. 2

Bresciana... mente : storia, lingua, cultura, arte e tradizioni bresciane. 2
0 0 0
Moderne Bücher

Bresciana... mente : storia, lingua, cultura, arte e tradizioni bresciane. 2 / a cura di Vittorio Soregaroli, Adelio Finulli

20. secolo
0 0 0
Moderne Bücher

Mazzon, Giulio <1920-2005>

20. secolo : sotto il velame della storia / Giulio Mazzon

[S.l. : s.n., stampa 2003]

206 mete d'autore
0 0 0
Moderne Bücher

Denti, Roberto <1951-2023>

206 mete d'autore : dove trovare e conoscere il bello che emoziona : mappa del turismo motivato = 206 signature destinations : where to find and learn about emotive beauty : map of motivated tourism / [Roberto Denti]

Abstract: 206 luoghi da riscoprire in provincia di Brescia, uno per ogni Comune della provincia

25 aprile
0 0 0
Moderne Bücher

Chiarini, Roberto <1943->

25 aprile : la competizione politica sulla memoria / Roberto Chiarini

Venezia : Marsilio, 2005

Abstract: Al centro di questo libro c'è la memoria divisa della Resistenza, evento-mito fondativo dell'Italia repubblicana. Per Roberto Chiarini, è divisa, la memoria del 25 aprile, non solo tra fascismo e antifascismo, ma anche, e forse soprattutto, per le spaccature interne allo schieramento antifascista: tra una memoria rossa (delle sinistre) e una memoria grigia (della DC), una impolitica e una iperpolitica. È su questo versante che si è giocata la partita decisiva per assicurarsi la rappresentanza di quella zona grigia che nella Prima repubblica garantiva il controllo del centro e che nella Seconda risulta ancora determinante per assegnare la vittoria tra destra e sinistra.