Community » Forum » Rezensionen
Socrates, 1999
Abstract: Il Wandervogel fu un movimento giovanile naturalista nato a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Con loro si diffonde la cultura del coprpo "libero", il turismo di gruppo, il gusto per i raduni musicali, per la danza spontanea o ispirata alle tradizioni popolari, per i bivacchi nei boschi all'insegna del rifiuto della civiltà industriale.
30 March 2023 am 18:36
Il Wandervogel ("uccello migratore") fu un movimento giovanile naturalista, romantico e antiborghese, molto in voga nella Germania dei primi decenni del ' 900.
I Wandervögel rifiutavano la civiltà industriale, in nome di un ritorno alla Natura che li portava a prediligere i bivacchi nei boschi, la cultura del corpo libero e prestante, la musica e la danza ispirate alle tradizioni popolari.
Con i Wandervögel si diffonde l'usanza del campeggio, del trekking, della ginnastica in funzione del culto del corpo. Consigliavano anche di essere astemi e vegetariani. Ispirati alla Grecia antica, l'omoerotismo era ben visto.
Nel 1933 i nazisti misero fuori legge i Wandervögel e tutti i gruppi giovanili che risultassero indipendenti dalla gioventù hitleriana.
Una straordinaria documentazione fotografica del movimento, qui proposta in una piccola silloge rappresentativa, è costituita dall'archivio di Julius Gross, il fotografo ufficiale dei Wandervögel.
In questo libro, vediamo molte fotografie di giovani in VIAGGIO (altra parola chiave del movimento), nei boschi, o intenti a cucinare attorno al fuoco.
In altri momenti ci sono fienili, piccoli borghi silvestri, o, via via che ci avviciniamo agli anni '30, sempre più adunanze e raduni di questi giovani controcorrente.
Gross, maestro nel gioco di luci e ombre, riesce a dare un forte impatto emotivo alle sue rappresentazioni.
#RBBCreadingchallenge2023 - 41: un libro che ha meno di 150 pagine
9185 Nachrichten in 7574 Diskussionen von 1023 benutzer
Jetzt online: Ci sono 66 utenti online