Messaggio di benvenuto al catalogo.
Cambiare l'acqua ai fiori Valérie Perrin
Fu sera e fu mattina Ken Follett
L'enigma della camera 622 Joël Dicker
La ragazza del sole Lucinda Riley
Fiore di roccia romanzo di Ilaria Tuti
Il colibrì Sandro Veronesi
La magia del ritorno Nicholas Sparks
Come un respiro Ferzan Ozpetek
La casa sull'argine Daniela Raimondi
Cambiare l'acqua ai fiori Valérie Perrin
Fu sera e fu mattina Ken Follett
Il falco Sveva Casati Modignani
L'enigma della camera 622 Joël Dicker
La ragazza del sole Lucinda Riley
Io sono l'abisso di Donato Carrisi
La casa sull'argine Daniela Raimondi
Come un respiro Ferzan Ozpetek
Fiori: per i bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni
Fiore di roccia romanzo di Ilaria Tuti
Un'intera classe di 17anni in gamba giudica questo libro ORRENDO.
Lo inizio, trovandolo noioso dopo poche pagine. E irritante. Quel figlio maleducato e ciondolante non si può vedere, ma neanche il padre 50nne ridotto a zerbino, che maschera insicurezze e malinconia dietro una veste ironica.
Eppure c'è in lui uno smarrimento vero, e un sincero desiderio di comunicare con il figlio, quel giovane essere che gli sembra un alieno, tanto ha gusti, modi e tempi così diversi dai suoi!
Spesso il padre si accorge di essere "borghese" e fuori luogo, ma sembra incapace di intraprendere una via forte: come se imporre un impegno, una fatica, costituiscano il massacro del diritto e il massimo della crudeltà (e non un allenamento alla responsabilità e una parziale via di salvezza contro la quota di durezza che nella vita tocca a tutti).
Alla fine, in montagna, a fare finalmente l'escursione risolutiva, ci vanno, lui e il figlio, da soli. E lì succede la cosa più bella di tutto il libro (non spoilero) ...
#RBBCreadingchallenge2021- 2: un libro di cui hai sentito parlare veramente male
"Mentre io, prima che Karrer impazzisse, camminavo con Oehler solo di mercoledì, ora, dopo che Karrer è impazzito, cammino con Oehler anche di lunedì. Poiché Karrer veniva a camminare con me di lunedì, ora che Karrer non viene più a camminare con me di lunedì, Lei venga a camminare con me anche di lunedì, dice Oehler, ora che Karrer è impazzito ed e subito finito su allo Steinhof".
Attenzione: Bernhard tesse una ragnatela in cui si cade, ma da cui non si riesce più ad uscire. E mentre restiamo lì invischiati, ipnotizzati dal ritmo implacabile della sua scrittura, lui ci assesta colpi su colpi, precisi e spietati.
Pensare rende pazzi, o conduce al suicidio (se a farti suicidare non è stata l'ostilità dello Stato verso tutto ciò che è fuori dall'ordinario: come è successo al chimico amico di Karrer, che ora è pazzo e sta su allo Steinhof...)
E camminare è come pensare. Tanto che "se osserviamo con attenzione uno che cammina, sappiamo anche come pensa. Se osserviamo con attenzione uno che pensa, sappiamo anche come cammina".
Tragico e grottesco s'intrecciano nel pessimismo lucido e senza sconti di Bernhard. Preparati, se pensi di andare a camminare con lui...
#RBBCreadingchallenge2021 - 28: un libro il cui titolo ha una sola parola
Willkommen im Systemkatalog. Schreiben Sie hier einige zusätzlichen Informationen, um den Nutzern auf der Startseite anzuzeigen