E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.

Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Elementari, età 6-10
× Biblioteca SPINO D'ADDA

Trovati 3098 documenti.

Mostra parametri
Lasagne per tutti!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Campello, Giuditta <1987->

Lasagne per tutti! / Giuditta Campello ; illustrazioni di Raffaella Bolaffio

Emme, 2023

Abstract: «Io esco a giocare!» dice Marta Marmotta. «Va bene, ma torna per l’ora di cena» raccomanda Mamma Marmotta. Marta Marmotta esce, gioca, corre, salta...

Mia nonna è un pirata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gumiero, Alessandra - Bonatti, Marco <1986->

Mia nonna è un pirata / Alessandra Gumiero, Marco Bonatti

Feltrinelli, 2023

Abstract: Vi rivelo un segreto: Mia nonna è un pirata! Certe cose i bambini le capiscono. Adesso vi racconto come ho fatto a scoprirlo… Martino non vede l’ora che la nonna vada a prenderlo a scuola perché, quando lei arriva, comincia l’avventura. Conosce storie di terribili capitani, calamari giganti e arrembaggi in alto mare. Cucina merende da bucaniere e, quando meno te l’aspetti, tira fuori un vero forziere stracolmo di dobloni d’oro!

L'uovo felice
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Krauss, Ruth <1901-1993> - Johnson, Crockett <1906-1975>

L'uovo felice / Ruth Krauss, Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin

Camelozampa, 2023

Abstract: Quando un piccolo uccellino è ancora un uovo, non c’è molto che sappia fare: non sa camminare, non sa cantare, non sa volare. Tutto quello che sa fare è essere covato. E covato, e covato, e covato… Ma quando arriva il momento: Pop! – eccolo che esce. E allora il piccolo uccellino può fare praticamente tutto! Ruth Krauss e Crockett Johnson celebrano la promessa di una nuova vita e la fiducia di tutti gli uccellini (e i bambini) appena venuti al mondo.

Dieci piccoli gialli 4
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbieri, Carlo <1946->

Dieci piccoli gialli 4 / Carlo Barbieri ; illustrazioni di Chiara Baglioni

Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Un imprendibile ladro mascherato, un alberello che chiede aiuto, un colonnello derubato che non sente niente perché… sente troppo, il mistero delle due gocce d’acqua… Dieci nuovi casi apparentemente insolubili, enigmi di cui persino l’ispettore Cangemi non riesce a venire a capo, ma che il piccolo commissario Ciccio saprà risolvere con l’aiuto del nonno, suo inseparabile aiutante.

Bimbo birbone e il viaggio per mare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lindgren, Barbro <1937-> - Eriksson, Eva <1949->

Bimbo birbone e il viaggio per mare / Barbro Lindgren ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Eva Eriksson

Iperborea, 2023

Abstract: Imprevedibile e temerario, sempre in cerca di avventure, Bimbo birbone sale a bordo di una cassetta di legno, prende lo spazzolone e vi issa il grembiule della mamma come vela, fa scorta di girandole alla cannella e arruola la sua fidata ciurma di pupazzi: sor Coniglio, sor Giraffo e Trottolino. Il tappeto blu diventa il mare aperto e via, comincia il grande viaggio. Fra tempeste, un luccio ingordo, un gallo naufrago e un'immensa balena, niente può fermare l'intrepido capitano in erba quando è all'opera la sua fantasia, tanto meno la sua rassegnata mamma.

Marco e le sue idee
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gabbani, Maria Luisa

Marco e le sue idee / [testo Maria Luisa Gabbani ; illustrazioni Penelope Codazzi ... et al. ; traduzione in simboli Maria Luisa Gabbani]

[Centro fumetto Andrea Pazienza], 2023

Il silenzio di Alice
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gabbani, Maria Luisa

Il silenzio di Alice / [testo Maria Luisa Gabbani ; illustrazioni Maria Edoarda Concari ... et al. ; traduzione in simboli Maria Luisa Gabbani]

[Centro fumetto Andrea Pazienza], 2023

La semplicità di Matilde
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gabbani, Maria Luisa

La semplicità di Matilde / [testo Maria Luisa Gabbani ; illustrazioni Patrizia Tosi ... et al. ; traduzione in simboli Maria Luisa Gabbani]

[Centro fumetto Andrea Pazienza], 2023

Se incontri un orso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kivelä, Malin <1974-> - Bondestam, Linda <1977-> - Serup, Martin Glaz <1978->

Se incontri un orso / Malin Kivelä, Martin Glaz Serup, Linda Bondestam ; traduzione di Maria Valeria D'Avino

Iperborea, 2023

Abstract: Siete pronti a incontrare un orso? Questo divertente libro illustrato prova a offrire consigli su cosa fare e non fare quando ci si imbatte in un orso mentre si cammina in un bosco. Si deve correre via, arrampicarsi in alto o forse semplicemente offrirgli un barattolo di miele? Ci sono molte cose da tenere a mente. In questo libro geniale e pieno di humour sincopato, gli autori Malin Kivelä e Martin Glaz Serup consigliano un bambino che ne incontra uno per davvero. E quando ci si trova davanti a una sfida del genere, ogni aiuto è prezioso.

Bellerotelle
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ingrao, Chiara <1949->

Bellerotelle / Chiara Ingrao ; illustrazioni di Elena Triolo

Giunti, 2023

Abstract: Luna per muoversi usa Bellerotelle, un prodigio tecnologico creato dalla sua mamma ingegnera. Pietro Wong per conoscere il mondo usa il suo strepitoso cervello, e per questo è perseguitato dai bulli che lo chiamano "sgorbietto cinese". Mia, che nasconde sotto a un enorme berretto un segreto condiviso solo con Pietro, è l'unica a saper comunicare con gli animali, e per difenderli da un bieco complotto si lancia con Luna e Pietro in un'avventura mozzafiato, all'insegna dell'amicizia, dell'amore per la libertà, del potere dei sogni.

Le stanze di Mamud
0 0 0
Materiale linguistico moderno

D'Adamo, Francesco <1949->

Le stanze di Mamud / Francesco D'Adamo ; [illustrazioni Richolly Rosazza]

Giunti, 2023

Abstract: "Le Stanze di Mamud" è un racconto che fa sognare, ma anche riflettere, un racconto sull'immaginazione e la fantasia, ma anche sulla realtà e la guerra dal punto di vista di due giovani sognatori. Mamud può viaggiare attraverso le Stanze dei suoi sogni insieme alla sorella Yo Yo. Ma oltre alla Stanza delle Capriole o a quella delle Boccacce c'è una Stanza della Notte e del Fuoco. Quando per sbaglio ci capitano, ogni cosa cambia. Si può riportare tutto com'era prima sognando ancora più forte?

Ergo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Deacon, Alexis <1978-> - Schwarz, Viviane

Ergo / Alexis Deacon ; illustrazioni di Viviane Schwarz

Il Castoro, 2023

Abstract: Ergo si svegliò e si mise a esplorare il mondo. Presto scoprì tutto. Io sono il mondo? pensò. Era un pensiero grande. Poi qualcosa fece bump...

Storia di un fiocco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Traverso, Eleonora - Bosco, Michele <illustratore>

Storia di un fiocco / Eleonora Traverso, Michele Bosco

Feltrinelli, 2023

Abstract: Cosa succede se provi a raccogliere un fiocco di neve? Un viaggio sorprendente attraverso la fragilità e la bellezza della natura. Un giorno un fiocco di neve cade sugli occhiali di un bambino che decide di prendersene cura e lo ripone in un barattolo. Che delusione quando, il mattino dopo, trova al suo posto solo dell’acqua. È così che il piccolo osserverà le forme del fiocco, capace di trasformarsi magicamente in ghiaccio, acqua e vapore

Immagina un posto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carminati, Chiara <1971->

Immagina un posto / Chiara Carminati ; illustrato da Lucia Scuderi

Lapis, 2022

Abstract: Il primo giorno di scuola segna la fine dell'estate e l'inizio di un viaggio bellissimo, di un'avventura nuova che porta con sé attese, curiosità, qualche timore e molti interrogativi. Teresa stamattina si è svegliata piena di emozione e di domande. Ha preparato lo zainetto, messo i vestiti che le piacciono di più. Vorrebbe già sapere cosa accadrà e come sarà quel posto, per lei ancora sconosciuto. Il papà le ha promesso di accompagnarla. Inizia così questa tenera passeggiata, mano nella mano, che si trasforma in un dialogo intimo e affettuoso tra padre e figlia, attraverso la condivisione di un giorno speciale. «Raccontami com'è... Ci sei andato anche tu?» Nelle parole del papà, premurose e rassicuranti, la scuola è un posto in cui lasciare libero spazio alla fantasia e alla curiosità: ci sono animali da rincorrere, sinfonie da ascoltare, segreti da condividere e pianeti da esplorare... per non parlare degli amici da conoscere! «Sarà un'avventura breve, ma durerà a lungo», dice il papà a Teresa. «La strada per arrivarci è corta, ma ti porterà lontano». Immagina un posto in grado di accogliere tutti i perché dei bambini del mondo... un posto spazioso, sicuro e ospitale. In una parola? La scuola!

Io cambierò il mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carioli, Janna <1944->

Io cambierò il mondo : poesie per crescere / Janna Carioli, Chiara Armellini

Fatatrac, 2022

Abstract: Com'è difficile crescere! D'improvviso i piedi sono troppo grandi e i vestiti troppo stretti, il naso si riempie di brufoli, ti mettono l'apparecchio ai denti e l'unico rifugio sembra essere ancora il vecchio orsetto di peluche. Diventare adulti è un lungo coraggioso viaggio alla scoperta di se stessi. E in questo viaggio ogni bambino è solo con le paure, i desideri, la voglia di scoprire cosa c'è nel mondo, quello vero. Le poesie di Janna Carioli ci accompagnano per mano nell'universo dei bambini che stanno crescendo, dei bambini che tutti gli adulti sono stati. Cullano dolcemente come onde del mare, spronano nel ritmo delle rime, divertono con il gioco delle parole che si rincorrono lievi e scanzonate. Poesie che scherzano con i suoni e le emozioni in un linguaggio moderno e brioso, ma sanno dire a chi le sa ascoltare: Attenti, ci sono anch'io... e cambierò il mondo.

Quei brutti ceffi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Donaldson, Julia <1948-> - Scheffler, Axel <1957->

Quei brutti ceffi / Julia Donaldson, Alex Scheffler

Emme, 2022

Abstract: Un racconto sul coraggio dei bambini, sull'amicizia e sull'altruismo: un album illustrato nato dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de "Il Gruffalò". Sei pronto a incontrare lo spettro, il troll e la strega? Son pessimi, sciocchi... e pure assai brutti! Dei poco di buono... son tre farabutti!

Tutti i cari animaletti
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Nilsson, Ulf <1948-2021> - Eriksson, Eva <1949->

Tutti i cari animaletti / Ulf Nilsson ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Eva Eriksson

Iperborea, 2022

Abstract: Tre piccoli amici trovano in giardino un bombo morto e decidono di fargli un funerale come si deve. Da qui l’idea: il mondo è pieno di cari animaletti morti che attendono solo qualcuno disposto a prendersene cura. In men che non si dica il terzetto mette in piedi un’efficiente e indaffaratissima agenzia funebre, raccogliendo un cliente dopo l’altro: un topolino trovato fra i cespugli, tre aringhe nel frigo della cucina, un riccio, un gallo… Ogni animaletto riceve un nome e poi un’amorevole cerimonia in una radura nascosta in mezzo al bosco, e ciascuno dei tre si specializza in un compito in base alla propria vocazione: chi scava, chi recita una poesia, chi piange a dirotto. Il loro prato segreto si riempie così di croci di legno, sassi dipinti e fiori colorati… Una storia curiosa e tenera, ricca di sfumature e di uno humor dissacrante. Tutti i cari animaletti affronta il più serio degli argomenti attraverso la leggerezza, la spontaneità senza filtri e la capacità che hanno i bambini di risolvere i grandi problemi con il gioco

[1]: Il vicolo delle emozioni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

[1]: Il vicolo delle emozioni

Ti chiedo scusa
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Paglia, Isabella <1969-> - Proietti, Paolo <1986->

Ti chiedo scusa / scritto da Isabella Paglia ; illustrato da Paolo Proietti

La Margherita, 2022

Abstract: Ci vuole un attimo a ferire chi amiamo. Basta una parola urlata, un silenzio assordante, l'indifferenza. E' molto molto più difficile, invece, chiedere scusa. A volte capita di colpire le persone che ci stanno vicino in modo involontario, mentre in altre occasioni lo facciamo di proposito e allora chiedere scusa diventa ancora più importante. E' fondamentale fare il primo passo perché venga fatto il secondo ed è sempre necessario ammettere i propri sbagli, evitando false giustificazioni.In questo albo dai toni e dai colori delicatissimi, le parole e le illustrazioni cercano proprio di ricordare l'importanza di chiedere scusa dopo ogni errore: rimediare per ricominciare, perdonare per ripartire.

L'estate di Teo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mattiangeli, Susanna <1971-> - Carrer, Chiara <1958->

L'estate di Teo / Susanna Mattiangeli & Chiara Carrer

Primavera, 2021 (stampa 2022)

Abstract: Teo è cambiato: prima era un seme, un punto, una lenticchia e poi è cresciuto. Non ricorda bene com’è andata ma nel tempo ha imparato a muoversi da solo, a scoprire posti e corpi nuovi. Tra tanti incontri può succedere che uno di questi sia speciale, chissà poi perché. Teo è cresciuto ma non sa ancora quanto si possa cambiare nello spazio di un’estate.