Nell'anno 1927 Villa Carcina aggrega i comuni soppressi di Carcina e Villa Cogozzo (RD 29-12-1927 n. 2665)
In archivio sono conservati in modo distinto i fondi dei Comuni e relativi enti aggregati.
L’archivio storico del comune di Villa Carcina è composto da:
sezione (1928-1950) ordinata con 15 categorie e serie pluriennali.
- Conservate in modo distinto dal carteggio le serie: protocollo (1928-1962); deliberazioni (1928-1963); bilanci e conti (1928-1962); mastri (1951-1962); ruoli imposte e tasse (1952-1962); commissione elettorale comunale (1947-1965).
- Conservati 5 fondi aggregati: Comitato comunale del C.L.N. (1945-1946); Congregazione di carità-ente comunale di assistenza (1928-1968); Fabbriceria parrocchiale (1936-1951); comitato locale Opera nazionale balilla (1928-1939); patronato comunale dell'Opera nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia ( 1927-1945)- Consistenza complessiva: 376 buste, 67, registri, 296 volumi (1928-1962)Per la consultazione degli inventari cliccare qui
L’archivio storico del comune di Carcina è composto da:
sezione (1729-1800 [1829]) ordinata cronologicamente;
sezione (1797-1813) ordinata cronologicamente;
sezione (1816-1840) ordinata con 16 titoli;
sezione (1851-1957) ordinata in serie annuale;
sezione (1860-1868) ordinata con 30 titoli;
sezione (1869-1897) ordinata con 18 titoli;
sezione (1898-1916) ordinata con 19 titoli;
sezione (1917-1927) ordinata con 15 categorie.
- Conservate in modo distinto le serie: deliberazioni (1870-1928); bilanci e conti (1817-1927).
- Conservati i fondi: congregazione di carità (1743-1930); fabbriceria parrocchiale (1724-1913); giudice conciliatore (1883-1927); scuole (1861-1925).
- Consistenza complessiva: 247 buste, 160 registri (1724-1930).
Per la consultazione degli inventari cliccare qui
L’archivio storico del Comune di Villa Cogozzo è composto da:
sezione (1777-1787) ordinata per magistratura e cronologicamente;
sezione (1815-1859) ordinata con 14 titoli riconducibile alla gestione del cancelliere censuario e successivamente del commissario distrettuale
sezione (1819-1860) ordinata con 13 titoli e riconducibile al protocollo della deputazione comunale;
sezione (1860-1872) ordinata con 19 titoli;
sezione (1873-1897) ordinata con 19 titoli;
sezione (1898-1914) ordinata con 17 titoli;
sezione (1915-1927) ordinata con 15 categorie.
- Conservate in modo distinto le serie: deliberazioni (1900-1927); bilanci e conti (1825-1927).
- Conservati i fondi: congregazione di carità (1633-1936); fabbriceria parrocchiale (1797-1926); giudice conciliatore (1865-1929); scuole (1862-1927).
- Consistenza complessiva: 303 buste, 184 registri (1633-1936).
Per la consultazione degli inventari cliccare qui