Clara Toninelli

Vedi tutti i suoi post
عرض كل

التعليقات الأخيرة المُدْرَجَة

Il fungo alla fine del mondo - Anna Lowenhaupt Tsing

Anna Lowenhaupt Tsing è un'antropologa.
Ha scritto un saggio BELLISSIMO e sorprendente, frutto di 7 anni di lavoro sul campo, che è già considerato un classico.

Non farti ingannare, questo non è un semplice libro sui funghi, benché tutto il discorso origini dai *matsutake*, un tipo di micete molto ricercato ed apprezzato in Giappone.

Il saggio presenta altresì una serie di interessantissime considerazioni di natura economica, sociale e politica, che ruotano attorno alla ricerca e alla distribuzione (in vendita o in dono) dei matsutake. Questi funghi, strano a dirsi, crescono esclusivamente in ambienti antropici degradati e perturbati.
Pare che dopo la distruzione di Hiroshima, la prima forma di vita a spuntare in quel paesaggio devastato sia stata proprio un matsutake...

#rbbcreadingchallenge2023 - 26: un libro sulla ricchezza

Il passeggero - Cormac McCarthy

"L'eredità del mondo è una cosa fragile pur nella sua potenza, ma so bene come la pensi, 'sere. So bene che ci sono parole pronunciate da uomini scomparsi da secoli che ti porterai per sempre nel cuore".

Cormac McCarhy, a quasi 90 anni, ha scritto la cosa più moderna e contemporanea -e struggente - che si possa concepire nel nostro tempo (e ce ne porta già fuori...)

Lascio un commento al libro (poema?) molto pertinente, tratto da "Doppio Zero": https://www.doppiozero.com/leccesso-e-la-gloria-il-passeggero-di-mccarthy ]

#RBBCreadingchallenge2023 -24: un libro che ti spaventa

Un paese mille paesaggi

Volume fotografico che ritrae paesaggi naturali delle montagne italiane, così meravigliosi da risultare commoventi.
Io non capisco come possa esistere TANTA BELLEZZA.
Tanta varietà di ambienti, di luce e di forme di vita...
Viene voglia di ringraziare; e di proteggere questo splendore fragile, insidiato troppo spesso dalla sconsideratezza umana.

#RBBCreadingchallenge2023 - 48: un libro di fotografia

La figlia del dottor Baudoin - Marie-Aude Murail

Marie-Aude Murail è sempre sorprendentemente capace di trattare temi scottanti e delicati con uno sguardo mai giudicante o scontato.
Si vedono sempre nelle sue storie un rispetto ed un'umanità, accompagnati da qualcosa di luminoso, una fiducia nella vita, direi, anche nelle situazioni più difficili.

In questo romanzo, una ragazza di 17 anni si trova di fronte alla scelta di abortire.
La delicatezza; la verosimiglianza; il senso positivo nella complessità contraddittoria di quanto accade, ne fanno una lettura sicuramente da consigliare!

(Nel 2004 Marie-Aude Murail è stata insignita Chevalier de la Lègion d'Honneur, la più importante onorificenza francese, per l'insieme delle sue opere dedicate ai ragazzi.
L'anno scorso ha vinto anche il Premio Andersen, il "Nobel" della Letteratura per ragazzi)

Il club dei disadatt.i.e - Cati Baur

4 adolescenti che da fuori è facile giudicare strambi, ognuno col suo carico di problemi familiari, formano il "club dei disadattat.i.e".
A scuola li bullizzano, naturalmente, ma loro hanno un posto segreto e sanno cos'è la vera amicizia.
Trama, disegni, colori molto accattivanti.

PS: la profe di mate tatuata, con i texani (un po' alcolista), dai modi d'insegnamento alternativi che fanno innamorare tutti della sua materia, è un mito!

# RBBCreadingchallenge2023 - 18: un libro del 2022

Le sorelle Van Gogh - Willem-Jan Verlinden

Saggio documentato, accurato, avvincente sulla famiglia Van Gogh, arricchito da tante piccole fotografie d'epoca in bianco e nero e riproduzioni a colori delle opere di Vincent.
Il focus dello studio sono le *tre sorelle di Vincent*, a proposito, sapevate della loro esistenza? Io no...
Comunque il saggio è pieno di sorprese e colpi di scena! Ben scritto; si legge come un romanzo.

#RBBCreadingchallenge2023 - 32: una biografia o autobiografia

Vegetale insieme - Carlotta Perego

Ricette semplici*, belle*, buone*: cosa desiderare di più?

PS: da far sfogliare, se non direttamente sperimentare, a chi è convinto che la cucina vegana sia necessariamente limitata, sciapa o triste: al contrario qui è tutta una festa di colore e sapore!

Franciacorta l'incanto delle torbiere - Adriano Baffelli

Le torbiere di Iseo sono uno dei luoghi più incantevoli e sorprendenti della provincia di Brescia.
Rende loro omaggio questo bel volume fotografico di grande formato, tutto in bianco e nero, con testi in triplice lingua: italiano, inglese e CINESE.

#RBBCreadingchallenge2023 - 1: un libro ambientato a Brescia

Notturno islandese - Ragnar Jónasson

Le atmosfere nordiche, fatte di neve, vento e pioggia, sono sempre gradite. A maggior ragione se devono fare da sfondo - e correlativo oggettivo - in un giallo.

#RBBCreadingchallenge2023 - 33: un giallo scandinavo

Re: L'incredibile viaggio delle piante - Stefano Mancuso

Stefano Mancuso è uno scienziato ed un divulgatore straordinario, di rara umiltà, pieno di passione e con un meraviglioso senso della vita.
Lo dimostrano i suoi libri, e tutto il suo modo di parlare e interagire, quando si ha la fortuna di vederlo dal vivo.

Fra i suoi saggi, con un taglio diverso da questo, ma altrettanto significativo, io consiglio particolarmente La nazione delle piante.

عرض كل

آخر المشاركات المُدْرَجَة في الْمُنْتَدَى

Re: Piccola biblioteca lesbica

Ci sono anche le bellissime poesie di Carol Ann Duffy, "Lo spendore del tempio";
il fumetto "Non ti avevo nemmeno notato";
alcune parti del libro "Ragazzo da parete", da cui han tratto anche il film "Noi siamo infinito".
Ciao!

Re: Lo scrittore delle passioni dal profondo

Uno scrittore meraviglioso, così appassionato imperfetto traboccante,
capace di guardare nel sottosuolo del cuore umano,
i suoi indimenticabili umani troppo umani personaggi,
i suoi romanzi nell'essenza più veri del vero...

I miei preferitissimi:
lunghi: I fratelli Karamazov, L'idiota
brevi: Il giocatore, La mite

Re: La vita davanti a sè - Romain Gary

Bel libro, Piero, condivido; di un grande autore (dalla vita ancor più romanzesca dei suoi romanzi, per altro...)

Fra gli altri suoi scritti sempre belli che ho letto, a me è piaciuto particolarmente anche "La promessa dell'alba";
(anche qui torna quell'intrecciarsi stretto di umorismo e tragedia e malinconia e coraggio)

Re: Caro libro, nun te regghe più!

F. BEGAUDEAU, Verso la dolcezza, Einaudi

Stufo di capolavori, hai voglia di un libro insulso? Vuoi finalmente parcheggiare il cervello e farti una passeggiata nello spettegolio di un trentenne immaturo, giornalista sportivo, dalla vita sociale e sessuale altalenante e piuttosto meschina? Benissimo, il libro che cerchi è questo!

[l'autore è lo stesso de "La classe", da cui han tratto il film omonimo, Palma d'oro a Cannes, piuttosto buono.
Questo secondo romanzo, di promettente ha mantenuto solo il titolo! ]

Re: Venezia

Il primo che mi viene in mente è un bellissimo classico che si addice all'autunno: *Morte a Venezia*, di Thomas Mann.

Ciao!

Re: Il gioco degli incipit

Marta, il bel gioco è durato proprio poco!
Hai indovinato; la risposta è *Delitto e castigo*.

Allora rilancio:

" Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi per certo era questa: che mi chiamavo ............... E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de' miei amici o conoscenti dimostrava d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudendo gli occhi e gli rispondevo:
- Io mi chiamo...............
- Grazie caro. Questo lo so.
- E ti par poco?
Non pareva molto, per dir la verità neanche a me. Ma ignoravo allora che cosa volesse dire il non saper neppur questo, il non poter più rispondere, cioè, come prima, all'occorenza:
- Io mi chiamo ................."

Il gioco degli incipit

Facciamo un gioco. Vi dico l'inizio di un romanzo famoso, e chi vuole prova a indovinare:

" In una giornata estremamente calda del principio di luglio, verso sera, un giovane scese in strada dalla stanzuccia che aveva in subaffitto nel vicolo di S. e lentamente, come fosse indeciso, s'avviò verso il ponte di K.
Per la scala, evitò felicemente l'incontro della sua padrona di casa. La stanzuccia di lui veniva a trovarsi proprio sotto il tetto di un alto casamento a cinque piani e rassomigliava a un armadio più che a una dimora. La padrona che gliela affittava, vitto e servizio compresi, abitava una scala più in basso..."

Vi è venuta qualche idea?

رفوفي

بحوثي المحفوظة

لا توجد عمليات بحث عمومية محفوظة