Imperdibile giallo/noir!
Un originale romanzo del bravo scrittore sardo... personaggi ed ambientazione per bibliofili, trama per amanti del genere, ben costruita e imprevedibile nel finale.
Consigli di lettura, attenzione ai particolari, idee per condividere la passione letteraria, uno sguardo ai problemi del mondo d'oggi: un mix perfetto.
Attendiamo il seguito, con gli immancabili gatti neri e la storia del povero Marzio.
Anche il secondo romanzo è appassionante e ben costruito: un giallo storico di grande fascino.
Venezia brilla sempre, Marco Leon un bel personaggio.
Speriamo che il terzo romanzo arrivi presto.
Giallo italiano, ambiente diverso dal solito, Prealpi biellesi e valli lontane dal mondo, posti da rivalutare: una lettura interessante, con personaggi originali e singolari, ove un giardiniere investigatore dal fiuto magico aiuta le indagini con la sua perspicacia ed attenzione alle minime cose. Bello!
Un romanzo semplice, ma ricco di fatti storici realmente accaduti che fanno da sfondo alla storia di una famiglia che va dagli anni '50 agli anni '80; ambiente milanese, politica giovanile, estremismi, anni di piombo, vengono narrati con apparente distacco, ma regalano un quadro lucido di quel periodo, facendo luce su movimenti, passioni e sentimenti che appartengono ad un momento molto difficile del nostro paese, mai ben chiarito né dimenticato.
Bravo Ruggeri nel suo ruolo di scrittore, scrive bene e ha da dire, convince ed offre ricordi ed immagini che aiutano a capire molte cose, soprattutto agli over 60 che, come lui, hanno vissuto e attraversato quell'epoca controversa e complicata, magari senza comprenderla appieno.
Romanzo sull'amore, sul matrimonio, sulle difficoltà dei rapporti familiari; narra di figli difficili, problemi di incomunicabilità, tanto dolore, sentimenti profondi.
Un'autrice giovanissima che sa toccare tutte le corde dell'anima in una narrazione perfetta e ben congegnata, lasciando il segno di una lettura originale, utile per affrontare problemi che a volte non siamo in grado di riconoscere, chiudendo nel silenzio emozioni e sensazioni invece da condividere.
Giallo classico, ben strutturato e scorrevole; Manrico è un personaggio indovinato, Roma sempre ricca di fascino, toni e indagini equilibrati, squadra femminile ben organizzata: del contino si attendono altre storie che si spera seguano presto...
Fatti storici e romanzo si intrecciano con maestria, dando vita ad un racconto ben congegnato e scorrevole: un giallo elegante e perfetto, in stile Prof. Alessandro Perissinotto.
Consigliatissimo.
Un classico giallo, atmosfere anni '50, ove personaggi e luoghi ben noti alla commedia italiana, danno vita ad un bel racconto che si snoda leggero nel condominio di provincia che abitavamo tutti noi; il ricordo della comunità semplice e della condivisione nella vita di un tempo, aprono al rimpianto degli anni che furono, come sempre, i migliori nella memoria di ciascuno, compreso l'autore.
Il perfetto, vecchio classico GIALLO MONDADORI … in più le atmosfere italiane, i sentimenti, i processi e le persone che conosciamo, la nostra quotidianità e il nostro ambiente, intorno ad un intreccio noir che attira dalla prima all'ultima riga; lettura veloce e incalzante per una storia ben costruita ed a tratti intrigante.
Secondo romanzo giallo con Frost e Shack … una coppia perfetta per San Francisco, città pericolosa e affascinante, giusto sfondo per un intricato gioco di morte e rinascita: bellissima prova di un autore di gran classe.
التعليقات الأخيرة المُدْرَجَة
Re: La libreria dei gatti neri - Piergiorgio Pulixi
Imperdibile giallo/noir!
Un originale romanzo del bravo scrittore sardo... personaggi ed ambientazione per bibliofili, trama per amanti del genere, ben costruita e imprevedibile nel finale.
Consigli di lettura, attenzione ai particolari, idee per condividere la passione letteraria, uno sguardo ai problemi del mondo d'oggi: un mix perfetto.
Attendiamo il seguito, con gli immancabili gatti neri e la storia del povero Marzio.
Le ragioni dell'ombra - Paolo Lanzotti
Anche il secondo romanzo è appassionante e ben costruito: un giallo storico di grande fascino.
Venezia brilla sempre, Marco Leon un bel personaggio.
Speriamo che il terzo romanzo arrivi presto.
L'ordine delle cose - Linda Tugnoli
Giallo italiano, ambiente diverso dal solito, Prealpi biellesi e valli lontane dal mondo, posti da rivalutare: una lettura interessante, con personaggi originali e singolari, ove un giardiniere investigatore dal fiuto magico aiuta le indagini con la sua perspicacia ed attenzione alle minime cose. Bello!
La stagione dei ragni - Barbara Baraldi
Un buon giallo italiano con tanti spunti presi da gialli classici, ma ben articolati nell'insieme, per un prodotto godibile e accattivante.
Un colpo al cuore - Piergiorgio Pulixi
Meglio leggere anche i precedenti due noir con Vito Strega, una bella trilogia!
Un gioco da ragazzi - Enrico Ruggeri
Un romanzo semplice, ma ricco di fatti storici realmente accaduti che fanno da sfondo alla storia di una famiglia che va dagli anni '50 agli anni '80; ambiente milanese, politica giovanile, estremismi, anni di piombo, vengono narrati con apparente distacco, ma regalano un quadro lucido di quel periodo, facendo luce su movimenti, passioni e sentimenti che appartengono ad un momento molto difficile del nostro paese, mai ben chiarito né dimenticato.
Bravo Ruggeri nel suo ruolo di scrittore, scrive bene e ha da dire, convince ed offre ricordi ed immagini che aiutano a capire molte cose, soprattutto agli over 60 che, come lui, hanno vissuto e attraversato quell'epoca controversa e complicata, magari senza comprenderla appieno.
Per tutti i giorni della mia vita - Abbie Greaves
Romanzo sull'amore, sul matrimonio, sulle difficoltà dei rapporti familiari; narra di figli difficili, problemi di incomunicabilità, tanto dolore, sentimenti profondi.
Un'autrice giovanissima che sa toccare tutte le corde dell'anima in una narrazione perfetta e ben congegnata, lasciando il segno di una lettura originale, utile per affrontare problemi che a volte non siamo in grado di riconoscere, chiudendo nel silenzio emozioni e sensazioni invece da condividere.
Io sono il castigo - Giancarlo De Cataldo
Giallo classico, ben strutturato e scorrevole; Manrico è un personaggio indovinato, Roma sempre ricca di fascino, toni e indagini equilibrati, squadra femminile ben organizzata: del contino si attendono altre storie che si spera seguano presto...
La congregazione - Alessandro Perissinotto
Fatti storici e romanzo si intrecciano con maestria, dando vita ad un racconto ben congegnato e scorrevole: un giallo elegante e perfetto, in stile Prof. Alessandro Perissinotto.
Consigliatissimo.
Ti regalo le stelle - Jojo Moyes
bellissimo romanzo… davvero imperdibile!
Una domenica - Fabio Geda
un libro poetico e delicato, un racconto semplice. ma ricco di spunti ed umanità: bello!
Lo strano caso di Maria Scartoccio, ovvero Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente - Renzo Bistolfi
Un classico giallo, atmosfere anni '50, ove personaggi e luoghi ben noti alla commedia italiana, danno vita ad un bel racconto che si snoda leggero nel condominio di provincia che abitavamo tutti noi; il ricordo della comunità semplice e della condivisione nella vita di un tempo, aprono al rimpianto degli anni che furono, come sempre, i migliori nella memoria di ciascuno, compreso l'autore.
Oltre ogni ragionevole dubbio - Francesco Caringella
Il perfetto, vecchio classico GIALLO MONDADORI … in più le atmosfere italiane, i sentimenti, i processi e le persone che conosciamo, la nostra quotidianità e il nostro ambiente, intorno ad un intreccio noir che attira dalla prima all'ultima riga; lettura veloce e incalzante per una storia ben costruita ed a tratti intrigante.
Sabbia nera - Cristina Cassar Scalia
bellissimo giallo … Sicilia alla grande!
La verità sbagliata - Brian Freeman
Secondo romanzo giallo con Frost e Shack … una coppia perfetta per San Francisco, città pericolosa e affascinante, giusto sfondo per un intricato gioco di morte e rinascita: bellissima prova di un autore di gran classe.