وُجِدَت 229 وثائق.
نتائج من أبحاث أخرى:
وُجِدَت 229 وثائق.
نتائج من أبحاث أخرى:
Le regole del cammino : in viaggio verso il tempo che ci attende / Antonio Polito
Marsilio, 2020
نبذة مختصرة: «D'ora in poi niente per noi sarà più una passeggiata.» Se mettersi in cammino è da sempre sinonimo di ricerca del senso dell'esistenza, ancor più oggi uscire dai propri confini, fisici e mentali, è la precondizione per ritrovare se stessi e l'importanza della comunità. Raccontando incontri, incidenti e scoperte, l'autore ci accompagna in un viaggio a più dimensioni che si intrecciano a ogni passo. Quella materiale, sul Cammino di san Benedetto, da Norcia a Montecassino, nell'Italia dei borghi e dei paesi, solo apparentemente minore. Quella spirituale, alla ricerca dei valori alla base dell'Europa cristiana che affondano le loro radici nell'esperienza delle comunità monastiche, per interrogarci sul rapporto con le cose che ci appartengono (la casa, le memorie) e con quelle che abbiamo solo in custodia e che richiedono le nostre cure (la natura, la terra). La dimensione pubblica, infine, per ripensare il ruolo della politica e delle classi dirigenti alla guida del paese e rimettere al centro le responsabilità verso chi ci vive accanto, il delicato equilibrio tra libertà individuale e benessere comune, la frugalità come leva di crescita, la leggerezza come condizione di progresso, la fratellanza come riscoperta dell'altro. Una traccia di rigenerazione personale e collettiva, per trasformare un'esperienza fatta di e con i sensi in una nuova capacità di scorgere il senso, il significato e la direzione del nostro camminare, «a un ritmo diverso, meno frenetico, con un passo più lieve, la mente più sgombra, più in pace con se stessi e perciò più utili agli altri».
La ciociara / Alberto Moravia ; a cura di Tonino Tornitore ; cronologia di Eileen Romano
11. ed
[Milano : Bompiani], 2001
نبذة مختصرة: La ciociara è la storia delle avventure di una madre e una figlia, costrette dal caso a passare un anno nelle prossimità del fronte del Garigliano tra il 1943 e il 1944. Ma La ciociara è anche e soprattutto la descrizione di due atti di violenza, l'uno collettivo e l'altro individuale, la guerra e lo stupro. Dopo la guerra e dopo lo stupro né un paese né una donna sono più quello che erano prima. Un cambiamento profondo è avvenuto, un passaggio si è verificato da uno stato di innocenza e di integrità a un altro di nuova e amara consapevolezza. D'altra parte tutte le guerre che penetrano profondamente nel territorio di un paese e colpiscono le popolazioni civili sono stupri. La ciociara non è un libro di guerra nel senso tradizionale del termine; è un romanzo in cui è narrata l'esperienza umana di quella violenza profanatoria che è la guerra.
Ediesse, 2007
نبذة مختصرة: Ordinato in quattro parti, insieme a un'ampia raccolta di testimonianze e a una ricca sezione iconografica, il volume propone una lettura puntuale della vicenda delle donne nella CGIL del Lazio, ne ripercorre luoghi e forme della rappresentanza, dà conto dei momenti importanti del dibattito che ha attraversato la loro esperienza, come quello fra «emancipazioniste» e «liberazioniste», documenta le tante conquiste raggiunte e il contributo significativo dato alla loro affermazione nazionale. Le donne della Cgil Lazio hanno concorso in modo significativo e a volte esemplare ai percorsi nazionali e territoriali di lotta per il cambiamento: dalla grande stagione popolare dell'occupazione delle terre incolte alle battaglie per la riduzione dell'orario di lavoro, per la parità salariale, per la difesa del posto di lavoro, per la scuola materna e i consultori; dal nuovo diritto di famiglia ai referendum sul divorzio e a difesa della - maternità consapevole - e, in seguito, alle leggi sulle pari opportunità e sui congedi parentali, alle lotte per il superamento di una precarietà senza diritti. Alle battaglie si è sempre affiancata una forte azione per la promozione di quadri femminili negli organismi dirigenti come grande questione di democrazia e di rappresentatività nell'organizzazione. Le donne della Cgil del Lazio sono state dunque animatrici e protagoniste della storia sindacale, sociale, politica e democratica italiana e regionale.
Lazio / [Touring club italiano]
Touring club italiano, 2018
نبذة مختصرة: Roma, Tivoli, la Casilina e i Castelli Romani, Viterbo e la Tuscia, Rieti e la Sabina, Frosinone e la Ciociaria, Latina, l'Agro pontino e il Circeo, la Via Appia, l'arcipelago Ponziano. Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: carte territoriali, piante di città, planimetrie dei monumenti. 780 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.
2019
هذا جزء من: Triana, Tiziana <direttrice editoriale>. Luna nera / Tiziana Triana
نبذة مختصرة: Italia, campagna laziale, Diciassettesimo secolo. La giovane Adelaide (Ade), sedici anni, corre e tiene per mano suo fratello Valente, che è ancora un bambino. Deve fuggire da Torre Rossa e dalla casa in cui è cresciuta, perché l'accusa che le pende sulla testa porta dritta al rogo: stregoneria. Nel folto del bosco si nasconde un gruppo di donne che si sussurra pratichino la magia nera. Nessuno sa chi siano né da dove vengano; reclutano e proteggono ragazze come Ade, che la comunità ha messo al bando. E qui - in un mondo di sole donne, ciascuna delle quali ha una misteriosa avventura alle spalle e porta il nome di un'antica città scomparsa - che Ade e il suo fratellino trovano rifugio: saranno iniziati alle arti del gruppo e ai loro segreti rituali, nell'attesa, trepida e inquieta, che si compia la grande Profezia. A questa comunità femminile in odore di stregoneria danno una caccia spietata i Benandanti, una congrega di uomini forti con un solo nemico, le streghe, e un potente sostenitore, la Chiesa cattolica; credono che quelle donne nei boschi siano una terribile minaccia, e sono decisi a sterminarle. Tutti, meno uno: Pietro, il figlio del capo dei Benandanti, che non crede alle superstizioni e, soprattutto, si è innamorato di Ade dal primo momento in cui l'ha vista. Quando scoppierà la battaglia finale tra questi nemici giurati, si scoprirà quanto labile sia il confine tra realtà e magia, tra falsità e conoscenza, e perfino tra maschile e femminile. E quanto, nella vita, l'incantesimo più difficile di tutti resti ancora quello di crescere.
La ciociara / un film di Vittorio De Sica ; con Sophia Loren e Jean Paul Belmondo
[Sorrisi e canzoni TV : Donna moderna, 2014]
نبذة مختصرة: Nell'estate 1943 Cesira, una giovane vedova, decide di lasciare Roma permettersi in salvo con la figlia Rosetta sui monti della Ciociaria. Nell'illusione che la guerra sia finalmente terminata Cesira e Rosetta decidono di tornare a Roma, ma durante una sosta in una chiesa diroccata vengono violentate da alcuni soldati marocchini
Le ricette della tradizione romana e laziale
[Varese] : La lucciola, [1992]
Alla scoperta del Lazio / R. Botticelli
5. ed
Brescia : La scuola, 1978
Lazio : da Viterbo al Circeo, la Tuscia romana, i laghi, le ville, i monasteri
Ed. 1996
Milano : Touring club italiano, copyr. 1996
La ciociara / Alberto Moravia ; con un contributo moraviano inedito ; a cura di Tonino Tornitore
5. ed
Milano : Bompiani, 1995
Roma e il Lazio / testo di Enrico Parlato e Serena Romano ; fotografie di Zodiaque
Milano : Jaca book, 1992
نبذة مختصرة: Una schedatura dei monumenti romani e laziali in un arco di tempo che va dal pontificato di Gregorio VII a quello di Onorio III. I monumenti scelti per le schede maggiori rappresentano tappe fondamentali per la comprensione del fenomeno romanico, in altre schede si tenta una ricognizione capillare.
351 p.
هذا جزء من: Guida all'Italia leggendaria, misteriosa, insolita, fantastica
Lazio / fotografie di Giovanni Chiaramonte
[Milano] : Touring club italiano, copyr. 1991
Roma : Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio, 1996
4: Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna
Ed. 1995
Copyr. 1996
هذا جزء من: Touring club italiano <ente senza scopo di lucro>. Guida rapida d'Italia
هذا جزء من: Touring club italiano <ente senza scopo di lucro>. Guida rapida d'Italia
4: Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna
[1998?]
هذا جزء من: Touring club italiano <ente senza scopo di lucro>. Guida rapida d'Italia