Proporre libri in classe: quali, come, perché è il titolo del corso per insegnanti organizzato dal Sistema bibliotecario Brescia est e tenuto dalla Associazione culturale Hamelin.
Il percorso, incentrato su pratiche possibili di lavoro in classe su libri e fumetti, si propone di creare un laboratorio sulle pratiche di lettura a scuola tra docenti.
Nei primi incontri verranno mostrate modalità possibili di lavoro in classe; nei seguenti, singolarmente o per piccoli gruppi, saranno le/gli insegnanti, seguendo le tracce proposte o aggiungendo nuove idee, a creare delle presentazioni anche scritte dei libri letti (con powerpoint, prezi, canva... perché possano essere archiviate in un ambiente di lavoro virtuale sempre a disposizione), da sottoporre al gruppo per un confronto che porti a condividere riflessioni e pratiche, evidenziare criticità, creare collegamenti multimediali, migliorare la presentazione.
In questo modo alla fine del corso ogni partecipante, oltre ad aver appreso un metodo di lavoro, avrà a disposizione diversi libri e percorsi di lettura.
Il progetto che è iniziato l'11 novembre 2022 a Rezzato presso la sala Civica Calvino si snoderà fino ad aprile 2023.
Per chi sta partecipando, ma soprattutto per chi non è riuscito ad iscriversi, forniamo una bibliografia dei testi consigliati da Hamelin (e da loro presentata al Convegno "Perchè leggere oggi" tenutosi a Bologna il 22 ottobre 2022).