Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi scegliendo le categorie presenti nella colonna di sinistra.

تمّت مشاهدتها 1 - 25 لِ 106 التالي > Feed RSS
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Che cosa resta dell'Europa?

Sala Piamarta, via S. Faustino 76 - Brescia Che cosa resta dell'Europa Gian Enrico Rusconi Università di Torino L'iniziativa è promossa da: Fondazione C. C. Trebeschi - Fondazione G. Piccini - CGIL Brescia nel 120° anniversario della Camera del Lavoro di Brescia

متى: , منَ الْ 17:30

أين : Sala Piamarta, via S. Faustino 76 - Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La solitudine dei lavoratori

 Ridotto della Camera di Commercio, via Einaudi 23 - Brescia presentazione del libro La solitudine dei lavoratori (Einaudi, 2012) di Giorgio Airaudo segretario nazionale Fiom ne discutono con l'autore: Oreste Pivetta (L'Unità) Massimiliano Del Barba (Corriere della Sera) L'iniziativa è promossa dalla Fondazione C. C. Trebeschi, dalla Fondazione G. Piccini e dalla CGIL Brescia nel 120°...

متى: , منَ الْ 17:30

أين : Ridotto della Camera di Commercio, via L. Einaudi 23 - Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Nuovo evento

MAFIE, ECONOMIA E ISTITUZIONI NELL'ITALIA DEL NORD Edmondo Bruti Liberati, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di MIlano Mario Portanova, giornalista

متى: , منَ الْ 17:30

أين : Teatro Sancarlino - C.so Matteotti 6, Brescia

الكلمات الدلالية: Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Lezioni americane dI I. Calvino: profilo letterario

LA MATEMATICA?... E’ un gioco dell’aria  Discorso sulla matematica Ispirato alle Lezioni americane di Italo Calvino Primo incontro: Lezioni  americane dI I. Calvino: profilo letterario                                                                      Giuseppe Nava, Università di Siena   La conoscenza umana, ancorché declinabile nelle sue diverse forme, ha in realtà una struttura unitaria. “L’atteggiamento scientifico...

متى: , منَ الْ 16:00

أين : Museo di Scienze Naturali di via Ozanam, 4 – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

الكلمات الدلالية: matematica

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Leggerezza nella matematica

LA MATEMATICA?... E’ un gioco dell’aria  Discorso sulla matematica Ispirato alle Lezioni americane di Italo Calvino Secondo incontro: Leggerezza nella matematica                                                                    Gabriele Lolli, Scuola Normale Superiore di Pisa   La conoscenza umana, ancorché declinabile nelle sue diverse forme, ha in realtà una struttura unitaria. “L’atteggiamento scientifico e quello ...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Esattezza nella matematica

LA MATEMATICA?... E’ un gioco dell’aria  Discorso sulla matematica Ispirato alle Lezioni americane di Italo Calvino Terzo incontro: Esattezza nella matematica                                                                   Gabriele Lolli, Scuola Normale Superiore di Pisa   La conoscenza umana, ancorché declinabile nelle sue diverse forme, ha in realtà una struttura unitaria. “L’atteggiamento scientifico e quello ...

متى: , منَ الْ 16:00

أين : Museo di Scienze Naturali di via Ozanam, 4 – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

الكلمات الدلالية: matematica

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Visibilità nella matematica

LA MATEMATICA?... E’ un gioco dell’aria  Discorso sulla matematica Ispirato alle Lezioni americane di Italo Calvino Quarto incontro: Visibilità nella matematica                                                                    Gabriele Lolli, Scuola Normale Superiore di Pisa   La conoscenza umana, ancorché declinabile nelle sue diverse forme, ha in realtà una struttura unitaria. “L’atteggiamento scientifico e quello...

متى: , منَ الْ 16:00

أين : Museo di Scienze Naturali di via Ozanam, 4 – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

الكلمات الدلالية: matematica

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

L’irrazionale leggerezza dei numeri

LA MATEMATICA?... E’ un gioco dell’aria  Discorso sulla matematica Ispirato alle Lezioni americane di Italo Calvino Spettacolo teatrale:   L’irrazionale leggerezza dei numeri PACTA dei teatri, Milano Si richiede la prenotazione presso fondazionetrebeschi@tin.it. INGRESSO GRATUITO Lo spettacolo teatrale L’IRRAZIONALE LEGGEREZZA DEI NUMERI, nell’ambito di Teatro in Matematica, progetto nato a Milano nel 2002...

متى: , منَ الْ 16:00

أين : Auditorium S. Barnaba di Brescia

فئات: Teatro

الكلمات الدلالية: matematica

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Fondazione ASM CULTURE E RELIGIONI nel mondo globale 18/2/2014 – Massimo Cacciari (Università “Vita e salute San Raffaele” Milano) L’Europa come arcipelago di culture 25/2/2014 – Carlo Galli (Università di Bologna) L’umanità multiculturale 4/3/2014 – Giovanni Filoramo (Università di...
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Riforme istituzionali: quale Senato? Quale legge elettorale?

Interverranno: Antonio Agosta, Università degli studi Roma Tre Roberto D’Alimonte, LUISS “Guido Carli” Roma Alessandro Pace, Università di Roma La Sapienza   Con il patrocinio del Comune di Brescia  Tutta la cittadinanza è invitata  

متى: , منَ الْ 17:30

أين : Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

La prima guerra mondiale 1914-1918

Comune di Brescia - Fondazione C. Calzari Trebeschi I pomeriggi in San Barnaba LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918  Martedì 10 febbraio L’apocalisse della modernità Emilio Gentile (Università La Sapienza, Roma)  Martedì 17 febbraio Credere. Obbedire,  Combattere? E vincere Mario Isnenghi (Università degli Studi, Venezia)  Martedì 3 marzo Il fronte interno...

متى: , منَ الْ 18:00

أين : Auditorium di S. Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

فئات: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Per una critica delle politiche di austerità

Ripensare le basi economiche della democrazia. Fondazione Clementina Calzari Trebeschi Fondazione Guido Piccini Mercoledì 8 aprile 2015Neo-liberismo, crisi economica e crisi dell’euroDomenico Mario Nuti (Università di Roma) Mercoledì 15 aprile 2015La caduta dei redditi da lavoro in Italia e in Europa. Cause e conseguenzeAntonella Stirati (Università di Roma) Mercoledì...

متى: , منَ الْ 17:00

أين : Auditorium del Museo di Scienze Naturali, via Ozanam, 4 – Brescia (fermata Metro Marconi)

فئات: Conferenza/Dibattito

تمّت مشاهدتها 1 - 25 لِ 106 التالي > Feed RSS